Manca ormai una manciata di ore alla fine di questo anno, allo scoccare della mezzanotte del giorno di San Silvestro questo 2017 ci lascerà per sempre portando via con sé anche alcuni personaggi illustri di cui sentiremo la mancanza. Anche se non di tutti.
Ecco chi ci ha lasciato nel corso di questo 2017.
Tullio De Mauro. Linguista, socio dell’Accademia della Crusca, saggista, grandissimo intellettuale ed ex Ministro dell’Istruzione, è morto il 5 gennaio all’età di 84 anni.
Zygmund Bauman, il celebre filosofo di origine ebraica, si è spento il 9 gennaio a 91 anni. Dieci giorni dopo, invece, a 63 anni è morta carbonizzata nella sua auto in Brasile Loalwa Braz, cantante diventata famosa con la canzone ‘Lambada’.
Il cancro si è portato via all’età di 77 anni il 28 gennaio l’attore britannico John Hurt che i più giovani conoscono come il Garrick Ollivander della saga cinematografica di Harry Potter.
Febbraio si è portato via il cantante Al Jarreau (76 anni) e il regista italiano Pasquale Squitieri (78 anni).
A marzo sono scomparsi il re del rock and roll Chuck Berry e Cino Tortorella, famoso soprattutto per aver vestito i panni del Mago Zurlì sul piccolo schermo. Aveva 90 anni. Lo stesso giorno di Tortorella (il 23 marzo) è morto anche l’attore Thomas Milian all’età di 90 anni.
Il mese di aprile ha visto la dipartita dell’editorialista del ‘Corriere della Sera’ Giovanni Sartori (92 anni) e del re degli autori televisivi Gianni Boncompagni (84 anni). Il mondo dello sport, invece, ha pianto la prematura scomparsa a causa di un incidente del ciclista 37enne Michele Scarponi, mentre un brutto male si è portato via Erin Moran (l’amatissima Joanie di ‘Happy Days’) e il regista Jonathan Demme (‘Il silenzio degli innocenti’).
Nel 2017 abbiamo pianto anche la scomparsa del dj Robert Miles morto il 10 maggio a 47 anni per un male incurabile, del rocker Chris Cornell che si è impiccato a 52 anni il 18 maggio. Sempre a maggio ci hanno lasciato anche il celebre presentatore 83enne Daniele Piombi, il motociclista 35enne Nicky Hayden a causa di un incidente, il celebre attore Roger Moore (89 anni) per un cancro e la grande stilista Laura Biagiotti (73 anni).
Tra giugno e agosto, invece, sono morti anche Carla Fendi (80 anni), il conduttore televisivo Paolo Limiti (77 anni), l’amato Paolo Villaggio (84 anni), il papà degli zombie George Romero (77 anni), il cantante dei ‘Linkinn Park’ Chester Bennington suicidatosi a 41 anni e il comico Jerry Lewis (91 anni).
Il 27 settembre sono stati in tanti a piangere per la dipartita del papà di ‘Playboy’, il 91enne Hugh Hefner. Ad ottobre ci hanno lasciati il rocker 66enne Tom Petty e il celebre giornalista sportivo Aldo Biscardi (86 anni).
Il chitarrista 64enne degli AC/DC Malcolm Young, il cantante 42enne Enrico Boccadoro, il killer Charles Manson, il mafioso 87enne Totò Riina sono passati a miglior vita a novembre.
Gli ultimi ad andarsene, infine, sono stati il cantante e attore Johnny Hallyday (74 anni), il giornalista 89enne Everardo Della Noce, il politico Altero Matteoli (77 anni) e soltanto ieri il cuoco 87enne Gualtiero Marchesi.