Cronaca Social

3 modi per eliminare le macchie di rossetto dai vestiti

Esistono molti modi per rimediare uno degli incidenti più irritanti: il rossetto sui vestiti.

Ritrovarsi una macchia di rossetto sui vestiti risulta, sicuramente, tra i piccoli incidenti più irritanti.

Questo tipo di macchia è molto visibile e, oltretutto, non si rimuove facilmente. Fortunatamente, esistono molti modi per rimediare e far tornare i vestici come prima.

Naturalmente, prima di procedere ai trattamenti, è bene controllare le etichette dei vestiti per evitare ulteriormente di danneggiarli.

Ecco 3 semplici dritte per rimuovere le macchie di rossetto dai vestiti:

DETERSIVO LIQUIDO

Prima di tutto, utilizzare un oggetto appuntito come un coltello per rimuovere con cura l’eccesso di rossetto presente sulla superficie. Quindi, successivamente applicare un po’ di detergente liquido sulla macchia. Non strofinare ma piuttosto lavare via delicatamente il detergente con acqua tiepida.

Successivamente, procedere al normale lavaggio.

ALCOOL DENATURATO

Se il tipo di tessuto lo consente, è possibile usare dell’alcool per rimuovere la macchia di rossetto. Immergere un batuffolo di cotone nell’alcool e rimuovere delicatamente il rossetto dalla superficie.

Successivamente, rimuovere l’alcool con un po’ d’acqua fredda e poi procede al lavaggio abituale.

LACCA PER CAPELLI

Un altro modo per rimuovere le macchie di rossetto dai vestiti è usare un po’ di lacca per capelli. Applicate il prodotto sulla macchia e lasciatelo riposare per circa 15 minuti.

Successivamente rimuovere la lacca con acqua tiepida e lavare il tessuto seguendo il solito lavaggio.

Leggi anche: muffa in casa, i rimedi fai-da-te.