Cronaca Social

I 5 alimenti magici per gli over 60: mantieniti snello e in forma mentre ti godi l’estate!

Scopri i 5 alimenti nutrienti e leggeri che gli over 60 possono gustare per mantenersi in forma e in salute durante l’estate.

È arrivata l’estate, ed è il momento perfetto per rilassarsi, divertirsi e godersi cibi deliziosi. Ma per gli over 60, seguire un regime alimentare adeguato diventa ancora più importante per mantenersi in forma e in salute mentre si invecchia. Se sei alla ricerca di alimenti nutrienti, leggeri e idratanti per affrontare le calde giornate estive, abbiamo una lista di cinque opzioni che ti faranno sentire bene e ti aiuteranno a mantenersi in forma. Quindi, preparati a scoprire quali sono questi alimenti che sono un toccasana per la tua salute!

  • melone: il melone è un frutto estivo estremamente idratante e ricco di vitamine. È anche povero di calorie, il che lo rende un’ottima scelta per gli over 60 che vogliono mantenersi in forma. Puoi gustarlo da solo come spuntino fresco o aggiungerlo a insalate e frullati per una nota dolce e succosa.
5 alimenti over 60
  • pesce: il pesce è una grande fonte di proteine e acidi grassi omega-3, che sono essenziali per la salute del cuore e delle articolazioni. Scegli varietà di pesce ricche di grassi sani, come salmone, tonno e sgombro. Puoi cucinare il pesce alla griglia, al vapore o al forno per ottenere un pasto leggero e gustoso.
  • insalate: le insalate sono un’opzione versatile e perfetta per i giorni estivi. Puoi combinare verdure fresche, come lattuga, pomodori, cetrioli e carote, con una fonte di proteine magre come il pollo o il tofu. Aggiungi una vinaigrette leggera per condire e goditi un pasto leggero, rinfrescante e pieno di nutrienti.
  • yogurt greco: lo yogurt greco è una fonte eccellente di proteine e contiene meno zuccheri rispetto ad altri tipi di yogurt. È anche ricco di calcio, che aiuta a mantenere le ossa forti. Puoi gustare lo yogurt greco da solo o aggiungerlo a frutta fresca e cereali per una colazione nutriente e saziante.
  • avocado: l’avocado è un frutto ricco di nutrienti e grassi sani che può essere un’ottima aggiunta alla dieta degli over 60. È ricco di fibre, vitamine e minerali essenziali. Gli acidi grassi monoinsaturi presenti nell’avocado sono noti per favorire la salute del cuore e contribuire a ridurre il colesterolo cattivo. Puoi aggiungere fette di avocado alle tue insalate, spalmarlo sul pane integrale o utilizzarlo come base per salse e condimenti cremosi.

Non dimenticare di bere l’acqua

Non possiamo dimenticare l’importanza di idratarsi adeguatamente durante l’estate. L’acqua è fondamentale per mantenere il corpo idratato e aiutare a regolare le funzioni corporee. Assicurati di bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno e aumenta l’assunzione se sudi molto o fai attività fisica.

Abbinare un programma motorio corretto

Un’alimentazione sana è solo una parte dell’equazione per mantenere una vita attiva e in salute. Abbinare un programma motorio corretto è essenziale per gli over 60 che desiderano mantenere la forma fisica e godersi una buona salute. Ecco alcuni consigli per creare un programma motorio adatto alle tue esigenze:

  • consulta un professionista: prima di iniziare qualsiasi programma motorio, è consigliabile consultare un medico o un professionista dell’attività fisica. Ti aiuteranno a valutare il tuo stato di salute e a individuare l’attività fisica più adatta alle tue capacità e condizioni fisiche.
  • scegli attività a basso impatto: gli over 60 potrebbero beneficiare di attività a basso impatto che mettono meno stress sulle articolazioni. Camminare, nuotare, fare yoga o praticare il tai chi sono ottime opzioni che favoriscono la forza, la flessibilità e l’equilibrio.
Melone nel menù
  • programma di allenamento completo: crea un programma che comprenda diversi tipi di attività, come esercizi aerobici per migliorare la resistenza cardiovascolare, esercizi di forza per preservare la massa muscolare e esercizi di equilibrio per prevenire cadute.
  • gradualità e regolarità: inizia lentamente e aumenta gradualmente l’intensità e la durata delle tue attività fisiche. L’importante è mantenere la regolarità nell’allenamento per ottenere risultati duraturi.
  • ascolta il tuo corpo: rispetta i segnali del tuo corpo e modifica l’intensità o la durata dell’attività se necessario. Se avverti dolore o disagio, fermati e consulta un professionista.

Ricorda che l’obiettivo è quello di creare uno stile di vita attivo e sostenibile. Trova il giusto equilibrio tra alimentazione sana e programma motorio per mantenerti in forma e goderti una vita attiva anche dopo i 60 anni. Ricorda di consultare sempre il tuo medico o un nutrizionista professionista prima di apportare modifiche significative alla tua alimentazione.

Altre fonti: L’alimentazione nella terza età – https://www.airc.it/cancro/prevenzione-tumore/alimentazione/guida-menu/lalimentazione-negli-over-65

Altre fonti: L’alimentazione negli anziani –https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione/lalimentazione-negli-anziani

LEGGI ANCHE: Scopri l’elisir estivo che sgonfia la pancia all’istante: la super Detox Water!