Le noci sono un tipo di frutta secca dalla consistenza legnosa o cuoiosa. Mangiarne 5 al giorno potrebbe essere un’ottima abitudine che apporterà notevoli benefici al tuo organismo. Scopriamo insieme quali sono e perché le noci sono un vero e proprio elisir per la salute.

L’alimentazione e l’attività fisica sono alla base di una vita piena di benessere fisico, mentale e sociale. Seguire una dieta equilibrata, senza l’eccesso di calorie, può aiutare notevolmente a raggiungere il benessere e la sanità. Fornendo tutti i nutrienti necessari l’organismo sarà in armonia e in salute.
Molto spesso si opta per integratori presenti in commercio, per acquisire tutte le componenti e i nutrienti. In questo modo ogni parte del corpo sarà nel perfetto stato di salute: la pelle radiosa e lucente, la vista ben sviluppata, valori di colesterolo e glicemia nella media.

Basta però prestare attenzione a questo aspetto: le noci possono risolvere tutti i problemi. Mangiando 5 noci al giorno infatti avrai notevoli conseguenze positive. Le noci, come molti altri tipi di frutta secca, sono molto nutrienti e sono ricche di:
- grassi insaturi: omega-3 che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo
- proteine vegetali: aiutano la costituzione di massa muscolare
- fibre: aiutano il transito intestinale e controllano i livelli di zucchero nel sangue
- vitamine: la vitamina E è un potente antiossidante mentre le vitamine del gruppo B aiutano il sistema nervoso e il metabolismo energetico
- minerali: potassio, magnesio, calcio, fosforo, zinco, ferro, rame, selenio
La dose perfetta è rappresentata proprio da 5 noci, perché è importante sottolineare che farne un abuso può non essere la scelta migliore. Questo perché sono anche ricche di grasso, per cui un consumo esagerato può portare a un aumento di peso.

Attenzione: le noci possono anche causare effetti indesiderati. Come già detto sopra sono molto caloriche per cui ogni 100 g di questa frutta secca si acquisiscono 650 kcal. Inoltre è indicato consumarne poche per chi soffre di colesterolo alto, diabete, ipertensione o stress ossidativo. Infine possono causare reazioni allergiche in alcuni soggetti, in questo caso vanno ovviamente evitate.