Non c’è gioia più grande di sapere che tutta la tua famiglia e i tuoi amici siano sani e felici. Soprattutto quando si tratta della propria mamma. Vogliamo che sia sempre allegra e attiva.
Grazie allo sviluppo della medicina e al miglioramento graduale del benessere delle persone, in molti Paesi c’è stato un aumento dell’aspettativa di vita delle donne. Ad esempio, in Giappone, le donne vivono in media 87,1 anni e in futuro questa soglia potrebbe salire fino a 88,9. Nel Regno Unito le donne vivino in media fino a 83,2 anni con una prospettiva di raggiungere 85,5. Negli Stati Uniti, l’aspettativa di vita delle bambine appena nate è di 81 anni, mentre per quelle oltre i 60 anni è di 84,7. In Italia, invece, è 84,9.
Ma non è solo la medicina che può aiutare una mamma a vivere più a lungo. Molto dipende anche dai suoi cari, da come la sostengono e riempiono la sua vita. Infatti, secondo uno studio condotto da un team di scienziati dell’Università della California, circa il 43% delle persone anziane oltre i 60 anni si sentono sole.
Puoi salvarli dalla solitudine con queste 7 semplici azioni.
Visite frequenti
Non importa quanto sia denso il tuo programma di lavoro, fai un salto dalla tua mamma almeno un paio di volte a settimana. Questo le impedirà di sentirsi sola e isolata.
Uscite
Perché non andare qualche volta al cinema con la madre? Magari per un commedia? Non c’è niente che renda una mamma felice del trascorrere un po’ di tempo con i figli.
Lezioni di computer e/o smartphone
Comunicare sui social media, partecipare a workshop culinari online, visitare siti web interessanti possono mantenere le persone anziane impegnate, fornendo un’ottima stimolazione cerebrale.
Baby Sitter
La comunicazione attiva con una generazione più giovane è il miglior rimedio per la noia. Ciò fa sentire utili. Inoltre, se tua madre si tiene per qualche ora i tuoi figli, hai anche un paio d’ore per te!
Cucinare
Chiedere alla mamma di cucinare qualche ricetta speciale la terrà impegnata in cucina. Tra l’altro, l’attività fisica e quella mentale sono proprio ciò che ogni medico raccomanda ai pazienti anziani.
Gite
Cosa c’è di meglio che rilassarsi nei boschi, sulle rive di un fiume o in un parco?
La cosa principale è impedire a tua madre di annoiarsi così da pensare meno ai malanni del tempo…