Cronaca Social
pulire-colon

7 alimenti per pulire in modo naturale il colon

Alcuni consigli per smaltire le tossine dal corpo ed evitare i disagi addominali.

I compiti principali dell’intestino crasso sono: partecipare al processo di digestione degli alimenti, assorbire i liquidi e accumulare ed eliminare i rifiuti dal corpo.

Il disagio addominale, invece, può essere causato da stipsi e dai processi di fermentazione. In entrambi i casi, è necessario consultare il medico per individuare la ragione di questi fenomeni e regolare l’alimentazione.

In caso di stitichezza, soprattutto se cronica, i prodotti di degradazione degli alimenti possono essere assorbiti nel flusso sanguigno, quindi è essenziale stimolare la motilità intestinale. La fermentazione è causata dalla produzione ridotta degli enzimi da parte dell’organismo. Questa condizione è corretta dall’alimentazione e dalla terapia enzimatica.

Lo smaltimento delle tossine inesistenti è in realtà un intervento nello sviluppo della microflora intestinale, che può causare problemi alla salute. Tuttavia, un certo numero di prodotti può aiutare a pulire il colon in modo naturale.

Alimentazione ricca di fibre

Le fibre vegetali che si possono trovare nella frutta, nella verdura, nei cereali e nelle noci possono stimolare perfettamente la peristalsi intestinale, rendendola più attiva, e per dare luogo a feci regolari.

Soluzione salina

In caso di stitichezza, potrebbe essere utile provare una soluzione diluita di acqua di mare o sale dell’Himalaya, che dovrebbe essere bevuta a stomaco vuoto. Tuttavia, è controindicato per le persone che soffrono di ipertensione, malattie renali e disturbi del tratto gastrointestinale, soprattutto in presenza di calcoli biliari.

Succhi e frullati

Succhi e frullati appena spremuti sono una fonte di vitamine, minerali e fibre vegetali. Allo stesso tempo, non bisogna berne troppo, specialmente se si soffre di diabete o di gastrite cronica.

Tè alle erbe

Alcune erbe hanno un effetto lassativo lieve e possono alleviare la stitichezza. Queste comprendono: aloe vera, psillio e radice di marshmallow. Si ritiene che lo zenzero, l’aglio e il pepe di Cayenna abbiano un’azione antimicrobica e combattano contro i batteri patogeni. Consultare un medico prima di provare questi tè.

Brassica

Cavoli, broccoli e cavolfiori sono preziose fonti di fibra vegetale e contribuiscono, perciò, a ridurre il rischio di sviluppare il cancro al colon.

Noci

Gli acidi grassi omega-3 contenuti nelle noci contribuiscono alla formazione di un ambiente intestinale sano.

Yogurt

Lo yogurt è un probiotico naturale. Il consumo regolare contribuisce alla riduzione della formazione del gas intestinale e riduce il rischio di sviluppare il cancro al colon-retto.

In generale, per evitare problemi con il funzionamento dell’intestino crasso, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  • Mantenere un peso normale;
  • Seguire un’alimentazione sana;
  • Sbarazzarsi delle cattive abitudini (fumo, alcool);
  • Controlli medici regolari;
  • Mantenere uno stile di vita attivo;

Leggi anche: ecco come contrastare l’ipertensione.

Seguici anche su News Republic. Scarica l’APP, è gratis: