Cronaca Social
frutta e verdura

7 trucchetti per allungare la vita di frutta e verdura in estate

Frutta e verdura sono molto buone e gustose soprattutto in estate perché aiutano a combattere il caldo, grazie alla loro alta percentuale di acqua. Allo stesso tempo però, in questa stagione è più probabile che si rovinino più facilmente. Esistono però delle strategie e dei metodi per allungare notevolmente la vita della frutta in estate. Scopriamo 7 trucchetti, ognuno mirato per un frutto o ortaggio.

Avere alcune accortezze potrebbe essere la strategia migliore per contrastare gli sprechi, ottima idea per un risparmio economico ma anche per il rispetto ambientale. Infatti per colpa delle alte temperature, gli alimenti e in particolare la frutta e la verdura possono essere più soggetti a determinare uno spreco importante. Basta seguire questi trucchi per evitare tutto ciò.

Ecco i 7 metodi per rendere più lunga la vita di frutta e verdura

1. Banana: le alte temperature possono danneggiare notevolmente questo frutto, ma allo stesso tempo è sconsigliato conservarle in frigorifero. Questo perché al contrario le basse temperature accelerano l’ossidazione e non permettono alla banana di maturare nel modo corretto, portando il frutto ad annerirsi facilmente. Per rallentare il processo di maturazione si deve avvolgere con la carta stagnola o con la pellicola il picciolo del frutto.
2. Carote e zucchine: il caldo può danneggiare la loro vita, anche se conservate in frigorifero. Facilmente questi due ortaggi perdono croccantezza e diventano mollicce. Per evitare ciò bisogna staccare il fiore delle zucchine e il ciuffo delle carote perché sono strutture che succhiano acqua e nutrienti.

3. Avocado: molto spesso questo frutto viene usato in parte e la metà restante viene lasciata. Per evitare che si rovini, si può tagliare a pezzettini la polpa e congelarla.
4. Funghi: per conservarli, appena comprati si devono spazzolare a secco e messi in un sacchetto di carta, che assorbirà umidità.

5. Erbe aromatiche fresche: per conservarle fresche si mettono in un bicchiere pieno di acqua, come si fa con i fiori oppure si congelano.
6. Fragole: per conservarle bisogna metterle in ammollo in acqua e aceto, poi asciugarle e metterle in un contenitore di vetro chiuso ermeticamente.
7. Asparagi: per conservarli si toglie l’estremità e si conservano in un bicchiere con un dito d’acqua.