Alcuni piatti, non importa quanto siano deliziosi, possono lasciare odori sgradevoli su chi li cucina e in tutta la casa.
Innanzitutto, per chi cucina si possono seguire queste semplici regole: tenere i capelli lunghi legati; cambiare i vestiti prima che arrivino gli ospiti o prima di uscire dopo aver preparato un pasto; fare una doccia se necessario.
Eliminare, però, gli odori fastidiosi e persistenti in tutta la casa potrebbe rivelarsi più difficile. Ecco cosa consigliamo di fare.
Aprire alcune finestre
Sì, anche in una giornata fredda. Una brezza strategica, infatti, può trasportare gli odori della cottura fuori dalla finestra
Chiudere alcune porte
Si consiglia di provare a confinare gli odori della cottura in una parte della casa in cui si trova la cucina. Ad esempio, possiamo chiudere la porta della cucina ma ciò significa che non possiamo fare uso di un po’ di aria fresca proveniente dall’esterno per mandare via gli odori.
Cucinare all’aperto
Tempo e luogo permettendo, potremmo friggere all’aperto. Se il vento sta provando a diffondere l’odore del fritto in casa, chiudiamo la porta esterna e anche le finestre vicine che si affacciano sul cortile. Lasciamo, poi, che la friggitrice si raffreddi completamente all’aperto prima di sistemarla così da eliminare l’odore oleoso e di fritto che si trova in essa.
Preparare un caffè
Macinare chicchi di caffè o preparare un caffè è un modo semplice per riempire la casa con un aroma piacevole che può coprire gli odori meno piacevoli. Per cambiare, proviamo ad aggiungere cannella, noce moscata o altre spezie al caffè.
Lasciare fuori una ciotola di aceto
Una piccola ciotola di aceto posta accanto alla friggitrice può essere molto utile per ridurre gli odori di ciò che abbiamo cucinato. Lasciamo l’aceto fuori per diverse ore. Se l’odore del pesce fritto è andato ben oltre la cucina, proviamo a immergere diversi pezzi di pane nell’aceto e sistemarli nelle varie stanze della casa.
Accendere le candele profumate
Le candele profumate possono essere efficaci e calmanti. L’incenso tende ad essere più potente ma sappiamo che, indipendentemente dalla sua qualità, può causare mal di testa. Per questo motivo, meglio scegliere ciò che è adeguato a noi.
Avere pazienza
Potremmo essere tentati di spruzzare deodoranti o profumi in giro per casa ma non li raccomandiamo. Chi vuole respirare prodotti chimici? Quindi, meglio munirsi di un po’ di pazienza e aspettare che la casa torni ad avere l’odore di prima…
E tu? Hai altri consigli? Lascia un commento!