Cronaca Social

8 cose che non sai su come vivono i bambini in Corea del Nord

Come sappiamo, la vita di tutti i giorni in Corea del Nord non è qualcosa che si vede spesso. A volte, però, la tenda si alza e abbiamo la possibilità di vedere come lì vivono gli adulti.

Come sappiamo, la vita di tutti i giorni in Corea del Nord non è qualcosa che si vede spesso. A volte, però, la tenda si alza e abbiamo la possibilità di vedere come lì vivono gli adulti.

Tuttavia, sappiamo molto poco dei nordcoreani più giovani.

A tal proposito, eccovi qualche informazione utile per capire come si vive nello Stato di Kim Jong Un.

LO STATUS SOCIALE

Quando un neonato nasce, acquisisce uno status sociale che eredita dal padre. Il bimbo viene bollato come leale o ostile. Dallo status sociale deriva la scuola a cui accederà il bambino, a quale università potrà iscriversi e se diventeranno o meno membri del Partito dei Lavoratori.

L’EDUCAZIONE

L’educazione comincia all’asilo. Dall’età di 4 anni, i bambini frequentano la scuola materna solo se i genitori lo vogliono. Quando, però, hanno 5 anni, i bambini sono obbligati ad andare a scuola dal governo. Inoltre, ogni bambino che vuole andare a scuola deve andare all’asilo per almeno un anno.

GLI ORFANOTROFI

Alcuni dei bambini che vivono negli orfanotrofi hanno dei genitori. Ciò accade perché molte giovani coppie non possono provvedere figli. Anche gli orfani adottati possono tornare all’orfanotrofio per la medesima ragione.

COSA SI IMPARA A SCUOLA

A scuola gli studenti imparano la lingua russa e le biografie dei leader del Paese. Alcune lezioni sono persino dedicate alla divulgazione dei programmi rivoluzionari di Kim Il-sung, Kim Jong-il e Kim Jong-un. Insieme alla lingua russa, i bambini coreani imparano l’inglese ma lo conoscono a un livello molto basso perché non leggono libri stranieri. All’età di 10 anni tutti gli studenti della scuola entrano nell’Unione coreana dei bambini e iniziano a partecipare ad incontri politici.

Le lezioni e altri eventi sono colmi di propaganda ideologica. Ci sono manifesti politici nei corridoi della scuola e testi patriottici nei libri. Durante le feste nazionali, i bambini costituiscono parate militari, indossano uniformi militari e marciano insieme a macchine di cartone e lanciarazzi.

ESECUZIONI PUBBLICHE

I bambini partecipano alle esecuzioni pubbliche. Sfortunatamente, tale esperienza traumatizzante è considerata normale per i giovani cittadini della Corea del Nord. Inoltre, talvolta i bambini fanno addirittura delle denunce.

LAVORO DURO

Il duro lavoro è normale. I bambini raccolgono grano, tagliano alberi, vanno in miniera e persino lavorano nei cantieri. Proprio come gli adulti, i bambini hanno una quota di lavoro e possono essere multati se non lavorano abbastanza.

GIOCATTOLI MILITARI

Naturalmente anche bambole e orsacchiotti sono venduti nei negozi ma ci sono anche molti carri armati giocattolo, elicotteri e pistole. Si crede che questi giocattoli contribuiscano a costruire lo spirito patriottico nelle giovani generazioni.

IL TEMPO LIBERO

I bambini trascorrono il tempo libero nei club divisi per hobby. Ad esempio, nel centro di Pyongyang c’è il Palazzo degli Scolari dove i bambini possono imparare a conoscere computer, musica e arte. Possono anche fare qualsiasi tipo di sport e molte altre cose. Ci sono club di questo tipo anche nei quartieri più piccoli ma normalmente fanno parte di una scuola.

Leggi anche: mai andare in bagno dopo la prima birra. Ecco cosa può succederti.

Seguici anche su Google News: