È mal di testa cronico quando il mal di testa si verifica per più di quattro ore su più di quindici giorni al mese.
Ciò può essere dovuto a stress, uso eccessivo di farmaci antidolorifici, traumi alla testa, una precedente storia di emicrania, obesità o semplicemente dall’essere donna (per via dei continui cambiamenti ormonali).
Fortunatamente, esistono terapie alternative e approcci efficaci che possono dare sollievo a chi soffre di questo tipo di mal di testa, come riportate da DrFarrahmd.com.
Evitare di mangiare cibi che causano mal di testa
Evita di mangiare cioccolato, latticini, agrumi e alimenti che contengono la tiramina come i salumi e i formaggi stagionati. Inoltre, non dovresti consumare anche gli additivi alimentari come il dolcificante aspartame, il glutammato monosodico, il cloruro di sodio e il nitrato di sodio.
Evitare di bere alcolici
L’alcol provoca il mal di testa, anche una sola ora dopo un bicchiere di vino.
Provare l’agopuntura
L’agopuntura è una tecnica antica che utilizza gli aghi sottili inseriti in diverse aree della pelle in punti definiti. Numerosi studi hanno dimostrato come l’agopuntura possa aiutare a trattare e prevenire il mal di testa cronico. Un team di ricercatori tedeschi, ad esempio, ha scoperto che l’agopuntura può abbassare i tassi di mal di testa di quasi la metà.
Andare da un chiropratico
Un chiropratico è un professionista sanitario addestrato a diagnosticare e a trattare i disturbi del sistema muscolo-scheletrico e nervoso.
Gli studi hanno rivelato che la manipolazione vertebrale può migliorare la tensione cronica e l’emicrania. Il suo effetto è ancora più efficace se la cura chiropratica è combinata con l’esercizio fisico.
Massaggiare i piedi
Secondo una ricerca condotta su 220 pazienti con la cefalea cronica, l’81% ha avuto un miglioramento nei mal di testa dopo un massaggio ai piedi, soprattutto su un punto specifico.
Assumere gli integratori di olio di pesce
Si raccomanda di assumare 3 grammi di olio di pesce al giorno per alleviare i mal di testa frequenti.
Dormire bene
Sappiamo tutti che una quantità inadeguata di sonno associati a problemi come l’insonnia, il russare e l’apnea notturna possono causare il mal di testa il giorno successivo.
Migliorare la postura
Stare seduti tutto il giorno davanti al computer può causare affaticamento al collo e agli occhi, causando il mal di testa. Per evitare che ciò accada, è necessario piegare le braccia e le gambe ad angolo retto e la testa non deve inclinarsi su e giù.
Oli essenziali
Una piccola bottiglia di lavanda può aiutarti a rilassarti e a ridurre la gravità dei mal di testa.
Leggi anche: Soffri di torcicollo? Ecco alcuni rimedi.