Il segreto della longevità? Preparatevi un uovo sodo e fatelo per molti molti giorni. Sarebbe questo il segreto della donna più vecchia del mondo: mangiare ogni giorno un uovo sodo. In questo modo potreste candidarvi per entrare nel club dei centenari. Si tratta, infatti, della semplice dieta di Amantina dos Santos Duvirgem, che ha compiuto da poco 123 anni.
Amantina, che dichiara di avere 123 anni, vive in Brasile ed è conosciuta anche come Dona Júlia. La sua festa di compleanno è stata davvero importante, e anche se non riesce più a parlare, si fa capire bene. Gli invitati alla festa sono stati informati del suo segreto: l’elisir di lunga vita sarebbero le uova sode.
La pietanza, ogni giorno, con l’aggiunta del Bolo de Polvilho, una torta brasiliana a base di farina di manioca. Pare, quindi, che Amantina abbia avuto una salute di ferro e quindi anche una lunghissima vita. “Non ha il diabete, il mal di testa o l’ipertensione – racconta Maria Edenir Lúcio, l’assistente che la segue da 20 anni – e non prende medicine. Non ha i capelli grigi e adora indossare orecchini e braccialetti”. La donna abita nello stato del Paraná e la festa per i suoi 123 anni si è tenuta nella sontuosa sala della Cappella di São Sebastião. Oltre a una fetta di torta, la donna ha estasiato gli invitati con qualche stentato passo di danza.
Alcune persone non sono convinte che l’anziana abbia davvero un’età così avanzata. In effetti, nel volume dei Guinness World Records, il suo nome non compare. La sua data di nascita, il 22 giugno 1900, non è confermata da nessun certificato. In questo caso sono i 116 anni dell’americano Branyas Morera a renderlo il più longevo attualmente sul pianeta. In ogni caso, per quanto anziana possa essere, molto o poco, è una buona occasione per festeggiare il fatto che abbia vissuto tantissimo.

Un’altra centenaria, Ana Daniel, una signora inglese che ha rivelato il segreto per arrivare a 108 anni. “Avere tanti cani invece che figli”, avrebbe affermato. L’anziana vive nel verde della Codnor Park Care Home, nel Derbyshire inglese. Non si è mai fatta una famiglia ma ha avuto sei levrieri.