Cronaca Social

A cosa serve la parte blu della gomma per cancellare? Ve lo siete mai chiesti?

C’è un mito da sfatare: serve per eliminare l’inchiostro… Non è così…

Tutti abbiamo usato questa gomma per cancellare: si compone di due parti, una dura e una morbida, una rossa e una blu.

Ora, per qualche strano motivo, siamo abituati a pensare che la parte blu, che strofina la carta in modo più energico, serva per cancellare i segni di una penna.

Questo vero e proprio ‘mito’ si è impresso nella nostra memoria e nessuno ci ha mai spiegato perché la gomma sia stata progettata così e perché la parte più piccola, quella blu, lascia un buco nel foglio di carta con appena un paio di sfregamenti. Allora a che serve?

Ebbene, è stato scoperto che l’errore sia da addebitare allo sviluppatore e all’idea iniziale che la gomma avrebbe dovuto rimuovere soltanto i segni della matita.

La parte più dura, invece, è stata progettata per essere usata su tipologie di carta pesante (come quella patinata), dove i segni della matita sono più difficili da rimuovere.

Quindi, la sezione blu della gomma non serve affatto per cancellare l’inchiostro dal foglio, magari per eliminare qualche brutto voto per modificarlo e renderlo più ‘digeribile’ a casa… almeno fino a quando la tecnologia ‘social’ non è entrata nelle scuole e ora i voti si trasmettono tramite le App…

Leggi anche: Carta stagnola, 3 modi per lenire i dolori.