Cronaca Social
aceto di mele

Aceto di mele: il trucco della nonna per abbassare la glicemia

L’aceto di mele è un prodotto di fermentazione del sidro o del mosto di mela e grazie al suo aroma inconfondibile, viene usato come condimento. Ma non viene solo usato per insaporire le pietanze, infatti è un rimedio che da sempre presenta scopi terapeutici. Tra le sue proprietà, è in grado di aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue.

Il processo di fermentazione produce acido acetico e altri composti come gli enzimi, gli antiossidanti e le sostanze nutritive. L’acido acetico è il componente attivo dell’aceto di mele ed è il responsabile degli effetti benefici dell’aceto. Tra questi c’è la proprietà di abbassare la glicemia. Il suo effetto è stato provato da vari studi scientifici. Infatti l’acido acetico ha la capacità di migliorare la sensibilità dell’insulina e aumentare l’assorbimento del glucosio da parte delle cellule.

Come usare l’aceto di mele per abbassare la glicemia

L’aceto di mele può essere incorporato nella propria dieta in diversi modi. Prima di tutto è essenziale consultare un medico e quindi evitare di apportare modifiche alla propria alimentazione autonomamente. Qui di seguito ci sono alcune idee su come usare l’aceto di mele come condimento o ingrediente principale.

  • Diluirlo con acqua: mescolare aceto e acqua e berlo prima dei pasti.
  • Condimento per insalate: oltre a conferire un sapore particolare e gustoso, può anche aiutare a moderare i livelli di zucchero nel sangue, soprattutto dopo un pasto ricco di carboidrati.
  • Marinatura per la carne: prima della cottura si può utilizzare l’aceto per marinare e conferire un sapore gustoso alla carne.
  • Bevanda rinfrescante: per preparare questa bevanda vanno uniti acqua, aceto, miele e un po’ di limone. Mescolare bene per poi gustare la tua bevanda rinfrescante e salutare.
  • Integratore: esistono integratori sottoforma di compresse o capsule all’aceto di mele ma è fondamentale scegliere prodotti di qualità e sotto consulto medico.