Cronaca Social

Addio a Mary Quant: la madre della minigonna

Forse l’invenzione del secolo nel mondo della moda, la minigonna, resta senza la stilista che l’ha pensata per prima: Mary Quant, la stilista britannica, è morta all’età di 93 anni. È stata lei a lanciare la minigonna nelle collezioni di abiti femminili. Proprio l’idea di Quant ha fatto sì che nel corso della seconda metà del Novecento questo indumento diventasse di diffusione pressoché mondiale.

Lutto nel mondo della moda, arrivato dopo che a darne notizia sono stati i parenti della stilista. Nel comunicato diffuso dai familiari si legge che Mary Quant “si è spenta serenamente giovedì mattina nella sua casa nel Surrey”, regione nel sud dell’Inghilterra. Si tratta di “una delle stiliste più riconosciute a livello internazionale del XX secolo e un’eccezionale innovatrice degli Swinging Sixties”, come l’hanno definita i parenti nello stesso comunicato diramato alle agenzie. 

Le parole commosse della famiglia raccontano l’esordio della stilista nel mondo della moda. “Aprì il suo primo negozio ‘Bazaar’ in Kings Road nel 1955 e con il suo talento lungimirante e creativo ha rapidamente fornito un contributo unico alla moda britannica”. È impressionante pensare come una piccola attività inglese possa aver rivoluzionato il vestire mondiale, non solo in quel periodo ma nella storia della moda fino a oggi. 

Il Victoria and Albert Museum, il museo di arti applicate a Londra, in una nota ha rilasciato parole di grande stima e riconoscimento per Quant. “È impossibile sopravvalutare il contributo di Quant alla moda. Ha rappresentato la gioiosa libertà della moda degli anni Sessanta e ha creato un nuovo modello per le giovani donne”, hanno commentato dal Victoria and Albert Museum. Alcuni esperti hanno paragonato l’arrivo della stilista sullo scenario della moda come quello dei Beatles nella musica pop.

La vita di Mary Quant. Nacque nel 1930 a Blackheath, nella periferia di Londra. Ha studiato arte all’università, negli anni Cinquanta decide di voler fare della moda la propria vita e inizia la carriera nel mondo moda. Nella sua piccola boutique a Londra, inizialmente vende abiti disegnati da altri stilisti, molti erano già considerati per l’epoca. Il suo successo spinse Mary a disegnare lei stessa i capi d’abbigliamento da mettere in vendita. In quel momento decise di inserire nelle proprie collezioni proprio lei, la minigonna. Divenne il simbolo della cosiddetta “Swinging London” (tendenze e dinamiche culturali a Londra negli anni Sessanta).

Non c’è una vera e propria certezza che sia stata davvero Mary Quant la prima ad aver ideato la minigonna. In molti disegnavano abiti audaci in quegli anni di rivoluzione culturale, sessuale. Sta di fatto che i successi collezionati da lei ne hanno fatto senza dubbio la prima vera portavoce di questo stile al pubblico. Universalmente, comunque, viene riconosciuta come la “madre” di questa invenzione.