Hai provato più volte ad estirparle dal tuo vialetto, dai recinti e dal tuo terrazzo e non ci sei riuscito? Le erbacce trovano sempre il modo di tornare e crescono sui sentieri, sul terreno delle piante. Ma possiamo applicare una serie di accorgimenti che possono rimuoverle attraverso un prodotto che avete sicuramente in casa. Tutto molto naturale, niente interventi aggressivi.
Sapevate che l’aceto bianco è il miglior rimedio per eliminare tutte le erbacce? Basta versare 1 litro di prodotto direttamente sulle zone dove trovate le erbacce. L’acidità dell’aceto arriva in profondità per eliminare tutte le erbacce, quindi anche le radici. Meglio utilizzare questo metodo durante le giornale di sole. Con il caldo queste piantine crolleranno facilmente e ingialliranno in pochi giorni. Ma ci sono altre soluzioni per eliminare le erbacce.

L’acqua di cottura del riso, della pasta e delle verdure è dannosa per il proliferare della piantine fastidiose. L’acqua salata è un erbicida naturale. Basta basta versare l’acqua di cottura ancora bollente direttamente sulle erbe infestanti.
Ma c’è ancora il più potente dei rimedi contro le erbacce e che si trova nella vostra cucina. Si tratta del sale, che contemporaneamente può aiutare il resto del vostro giardino. Il sale sul fondo del terreno dove si sviluppano le radici delle erbacce, se cosparso di sale diventerà non adatto a farle crescere in poco tempo. Un po’ come mettere acqua di mare sulle piante: non è il nutrimento giusto ed è dannoso.

Inoltre, anche come blando antiparassitario, il macerato di ortica è molto efficace anche per diserbare il terreno. Basta diluire 1 kg di foglie macerate di ortica in 10 litri di acqua e mescolare. Dopo che ha riposato per dieci giorni, si può filtrare e applicare sulle erbacce del giardino per “debellarle”. Come vedete sono tantissimi i modi di eliminare le erbacce, dato che spesso e volentieri non basta sradicarle o tagliarle fin sotto terra.