Cronaca Social

Adolescente perde la vista dopo avere mangiato solo fast food

Quando pensiamo alle conseguenze della cattiva alimentazione, ci viene in mente l’aumento di peso o l’obesità, il cancro o problemi cardiovascolari. Ma una dieta squilibrata può anche avere gravi conseguenze sul sistema nervoso e sulla vista.

Un adolescente britannico ne ha pagato il prezzo, come riportato in un articolo dei medici della Bristol Medical School (Inghilterra) pubblicato sugli Annals of Internal Medicine alla fine del 2019.

Perché non gli piaceva la consistenza della frutta e della verdura, l’adolescente ha mangiato per diversi anni pane bianco, prosciutto cotto, salsicce, patatine fritte e e altri prodotti da fast food e, alla fine, ha perso la vista.

DIAGNOSI TARDIVA – I sintomi hanno cominciato a comparire, compresa la stanchezza, all’età di 14 anni. All’epoca, al giovane era stata diagnosticata l’anemia, i globuli rossi bassi e i livelli di vitamina B12 troppo bassi.

Un anno dopo ha cominciato a sviluppare problemi di vista e di udito. Tuttavia, dopo più esami, compresa una risonanza magnetica, gli specialisti non sono stati in grado di trovare la causa. A poco a poco, la vista dell’adolescente ha continunato deteriorarsi, fino a quando non è stato dichiarato cieco all’età di 17 anni: la sua vista è di soli 20/200 in ciascun occhio.

Alla fine gli è stata diagnosticata una neuropatia ottica tossica e da carenza, una malattia tipicamente osservata nei Paesi con scarsità di cibo.

La patologia può essere causata anche dal consumo di medicinali, droghe, alcol, tabacco o esposizione a sostanze tossiche. Ma nel caso del paziente britannico, è stata la mancanza di vitamine (vitamina B12, vitamina D) dovuta alla sua alimentazione che ha danneggiato il suo nervo ottico. Le fibre nervose nella parte centrale della retina, la macula, si sono deteriorate, impattando sul suo campo visivo centrale.

PERDITA DI VISTA PERMANENTE – La neuropatia ottica rilevatata precocemente è potenzialmente reversibile. Ma se non trattata porta alla cecità permanente. Al giovane sono stati prescritti integratori alimentari e consigli dietetici per non peggiorare la sua situazione. Fonte: MaxiSciences.com.

LEGGI ANCHE: Adolescente diventa cieco e sordo dopo avere mangiato solo patatine fritte.