Cronaca Social

Alba Parietti: “Chi non ha coscienza politica è pericoloso quando vota”

Parla ‘Albona’ e apre la polemica più discussa ieri – giovedì 30 gennaio – su tutte le radio italiane. Le parole di Alba Parietti e la reazione di Matteo Salvini.

(VS) Parla ‘Albona’ e apre la polemica più discussa ieri – giovedì 30 gennaio – su tutte le radio italiane che ha coinvolto da La Zanzara di Beppe Cruciani e David Parenzo al TgZero con Michela Murgia su Radio Capital.

«Sono la figlia di un partigiano, sono una che si è sempre battuta per i diritti civili e certo non sono contraria al voto: sono contraria all’idea che si possa fare politica utilizzando l’ignoranza della gente. Questo mi spaventa perché come si è visto negli anni, e basta pensare ai ribaltoni che sono stati fatti, in questo Paese non c’è una coscienza politica. E non c’è perché manca una classe politica adeguata a mantenere un alto livello della politica».

Parola di Alba Parietti che è ritornata sulle sue parole pronunciate nel corso della trasmissione Stasera Italia, che hanno scatenato una bufera di critiche sui social, ribadendo che «chi non ha coscienza politica, e non ha sufficiente istruzione per averla, è pericoloso quando vota, perché vota random».

LEGGI ANCHE: Adriana Volpe contro la Rai: “Mi piange il cuore”.

Alba Parietti
Alba Parietti

«La politica si fa con delle idee e con un certo tipo di spinta ideale soprattutto in un momento come questo in cui riaffiora in modo violento l’antisemitismo» alimentato «come ha detto nel suo bellissimo discorso la Segre, da gente povera di spirito, incapace di intendere e di volere. Perché solamente un mentecatto oggi può fare slogan antisemiti dando il peggio di sé insultando anche i poveri disgraziati che attraversano i mari con la morte nel cuore, trattandoli come se fossero delle bestie. Se la gente fosse meno ignorante quanto meno userebbe un altro linguaggio e poi potrebbe votare qualunque cosa».

Per la Parietti, 58 anni, «innegabilmente siamo una delle popolazioni più ignoranti d’Europa, abbiamo un livello di cultura bassissimo. La gente non legge, non studia, non conosce la storia. Si parla per slogan e spesso non si sa di cosa si parla. A me che siano di sinistra o che siano di destra, queste persone al voto mi fanno paura perché il voto è estremamente importante. Le popolazioni contadine, che hanno fatto la guerra, non avevano questo livello di bieca ignoranza. Qui stiamo parlando di gente che parla di cose che non conosce con il massimo della violenza».

Alle frasi della Parietti ha replicato il leader della Lega Matteo Salvini, che è come se avesse sentito chiamare in causa lui e il suo elettorato. «Finché una popolazione non ha un’adeguata istruzione non può essere in grado di votare in modo legittimo. Siamo alla follia. L’arroganza della sinistra non ha limiti…».

LEGGI ANCHE: Sanremo 2020, Amadeus ha difeso il suo Festival.