Si è appreso che Alex Zanardi stringeva le mani sui manubri dell’handbike mentre percorreva in discesa la strada vicino a Pienza (Siena), dove venerdì scorso, 19 giugno, ha avuto l’incidente contro un camion durante la staffetta a tappe di Obiettivo tricolore.
Questo è quanto risulta dai video acquisiti nell’inchiesta della Procura di Siena. Quindi, l’ex pilota di Formula 1 aveva il controllo della sua handibike.
Dall’Ansa si è appreso anche che i carabinieri hanno sequestrato il cellulare che Zanardi portava durante la staffetta. Il telefonino è a disposizione degli investigatori per eventuali verifiche.
Anche l’handbike di Zanardi è stato sequestrato per definire i punti di urto tra questo mezzo e il camion.
Infine, il bollettino medico di stamattina dell’ospedale di Siena dice che «le condizioni attuali di stabilità generale ancora non consentono di escludere la possibilità di eventi avversi e pertanto il paziente resta sempre in prognosi riservata».
L’atleta, hanno affermato i medici, «ha trascorso la notte in condizioni di stabilità cardio-respiratoria e metabolica. Le funzioni d’organo sono adeguate. È sempre sedato, intubato e ventilato meccanicamente. Il neuromonitoraggio ha mostrato una certa stabilità ma questo dato va preso con cautela perché resta grave il quadro neurologico».
LEGGI ANCHE: Alex Zanardi, seconda notte in teraia intensiva: è stabile.