Il maltempo che sta flagellando in Italia ha causato la morte di quattro persone.
Tragedia a Castrocielo, in via Casilina Nord, in provincia di Frosinone.
A causa del maltempo, due ragazzi, che si trovavano a bordo di un’auto sono rimasti schiacciati da un albero caduto al suolo. Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre i corpi delle vittime dalle lamiere.
Una vittima anche a Napoli: un 21enne della provincia di Caserta stava camminando a piedi in via Claudio, nel quartiere di Fuorigrotta, quando è stato investito da un albergo sradicato dal forte vento.
I Carabinieri, dopo una segnalazione, hanno trovato il giovane esamine al suolo. Inutile la corsa in ospedale, dove il 21enne è giunto deceduto.
Sempre a Napoli, tra i quartieri di Pianura e Quarto, un albero è caduto su un’auto e due persone sono rimaste ferite.
Un altro albero è caduto su un’auto in transito a Terracina, sul litorale del Lazio, uccidendo un uomo e ferendone un altro in modo grave, trasportato dal 118 in ospedale in codice rosso. Un’altra persona è rimasta ferita.
La tragedia è accaduta in viale della Vittoria, nel centro della cittadina laziale, investita da una tromba d’aria che ha provocato molti danni.
IL MALTEMPO
L’allarme riguarda tutta Italia. Sono avvenuti nubifragi e raffiche di vento fino a 100 km/orari. Chiuse le scuole in diverse città e domani lo saranno a Grosseto e in veneto. Allerta rossa in Lombardia, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia – dove sono esondati dei torrenti – e Liguria.
Altri danni: a Rapallo ha ceduto un pezzo della diga del porto; a Taranto è crollato il timpano di una chiesa.
Fermi i traghetti che collegano le isole con Napoli e nell’Arcipelago toscano.