Cronaca Social

Alvaro Vitali: “Ho una pensione di 1000 euro al mese. Ecco perché”

L’attore, famoso per Pierino, si è confessato al Quotidiano Nazionale.

Per tanti anni ha fatto ridere gli italiani, soprattutto con Pierino. Oggi, però, Alvaro Vitali sta pagando le conseguenze di spese esose (perché quando hai successo, non pensi che prima o poi possa venir meno) durante gli anni d’oro ma non solo e deve vivere con una pensione di appena 1.000 euro al mese che percepisce dal 2012.

Intervistato dal Quotidiano Nazionale, l’attore 68enne ha rivelato che “In molti casi, le produzioni dei film che ho girato non mi hanno pagato i contributi. Magari si lavorava per un mese, ma versavano solo per 10 giorni. Quando sono andato in pensione ho trovato molto meno di quello che pensavo mi spettasse. Eppure ci sono colleghi che prendono meno“.

Alvaro Vitali, per sbarcare il lunario, si è inventato uno spettacolo con la moglie Stefania Corona: “Una parodia degli anni ’70, quattro o cinque pezzi tra canzoni sue (ha fatto anche un disco, Puzzle Sound) e raffica finale di barzellette mie. Io metto il cappellino di Pierino, lei si veste a seconda dell’occasione: feste private, compleanni…“.

Per quanto riguarda il suo personaggio più famoso, Pierino, Alvaro Vitali ha raccontato che “fu distrutto da film fotocopia decisamente più volgari. I produttori si sono talmente vergognati da abbandonare il personaggio“.

Dopodiché, per l’attore romano ci sono stati altri ruoli, “anche drammatici. Ma anche se muoio in scena, tutti pensano a Pierino e se mettono a ride’ come pazzi. Sono prigioniero del personaggio“.

Il declino sarebbe arrivato nel 1983 quando, dopo uno dei suoi tanti film di successo Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfondamento, il telefono di Alvaro Vitali ha smesso di squillare.

L’attore, però, non demorde e ha una pazza idea: ritornare al cinema con Pierino, anzi con Fra Piero, in cui sarebbe protagonista insieme alla moglie, che svolgerebbe il ruolo di perpetua. Ci sarà qualche produttore in Italia pronto a scommetterci?