“L’amore? Per carità! Ho già dieci gatti che mi amano incondizionatamente Essere single è la cosa più bella del mondo…“.
Parola di Amanda Lear, 78 anni, in una lunga intervista rilasciata al settimanale Chi.
“Ha idea di cosa significhi fare quello che si vuole, senza dover dar conto a nessuno? – ha aggiunto la Lear – La libertà non ha prezzo ed è quello che cerco di spiegare a tutte le mie amiche che piangono, quando i mariti scappano con le ventenni. La solitudine è una cosa meravigliosa. Se mi capita di avere qualche amante in giro per casa, la prima cosa che penso è: ‘Quando se ne va?’. E non sa quanto sono felice quando scopro che sono allergici al pelo dei miei gatti“.
Amanda ha anche confessato di non avere più l’interesse verso il sesso come una volta: “Oggi mi interessano altre cose e ho capito che anche gli uomini non cercano solo quello. Se l’avessi capito prima mi sarei divertita di più. Ho passato troppo tempo a ricercare la perfezione estetica, senza rendermi conto che gli uomini s’innamoravano del mio carattere, del mio sorriso e dei miei modi di fare“.
La Lear ha anche svelato i nomi degli uomini che l’hanno fatta sentire davvero innamorata: “Mio marito Alain-Philippe Malagnac d’Argens de Villèle (morto nel 2000, a causa di un incendio. N.D.R.) E poi anche Salvador Dalí, a suo modo, mi ha amata tantissimo. A suo modo perché era sposato e impotente“.
Amanda non ha mai avuto un figlio ma non si è mai pentita di questa scelta: “In tutta sincerità, non penso che sarei stata una brava mamma e sono del parere che mettere al mondo dei figli, in questo periodo, sia da irresponsabili… Chi fa il mio stesso lavoro non può avere figli! L’idea che mio figlio debba essere sballottato da una parte all’altra, per seguire i miei capricci, non mi è mai sembrata la cosa più giusta. Una mamma dovrebbe accudire la propria creatura e non crearle ulteriori disagi. Pensi se avesse mai visto le mie copertine, nuda, su Playboy o se avesse visto tutti gli uomini che ho avuto. Che figura avrei fatto? Non me lo sarei mai perdonato“.
Quindi, non avendo eredi, la Lear ha svelato che lascerà “tutto a qualche associazione che si occupa di bambini, ma quel che è certo è che non lascerò nulla allo Stato“.
Fonte: Perizona.it.
Commenta