Cronaca Social
anelli di cipolla fritti

Anelli di cipolla fritti: super croccanti e facili da fare

Gli anelli di cipolla fritti sono un antipasto molto amato: croccanti, saporiti e dal loro odore inimitabile. Sono sfiziosi e perfetti per accompagnare un hamburger e patatine fritte oppure un hot-dog, in alternativa rappresentano una scelta ottimale per aperitivi gustosi. La cosa bella è che è possibile prepararli facilmente a casa: genuini e uguali a quelli dei fast food.

Prepararli a casa è alla portata di tutti e sono molto versatili. Possono essere mangiati così oppure accompagnati a delle salse, dal ketchup alla maionese, dalla barbecue alla senape. Oltre alle salse classiche si possono usare salse piccanti o agrodolci, per un gusto più delicato. Scopriamo come prepararle a casa e di cosa abbiamo bisogno!

  • Tempo di preparazione: 1 ora
  • Porzioni: per circa 4 persone

Ingredienti per gli anelli di cipolla perfetti

  • 1 cipolla media
  • 120 g di farina
  • 1/4 di cucchiaio di lievito chimico in polvere
  • sale 1.b.
  • 1/4 di cucchiaino di paprika o peperoncino rosso in polvere
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di latte
  • 1/4 di cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 tazza di pan grattato
  • 1 tazza di olio di semi di girasole

Procedimento

  1. Sbucciare la cipolla e tagliarla in senso orizzontale con un larghezza di circa mezzo cm.
  2. Preparare la pastella: unire farina, lievito in polvere, uovo, latte, sale, paprika e pepe nero e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Lasciar riposare il composto per 30 minuti.
  4. Impanare gli anelli passandoli prima nella pastella e poi nel pan grattato.
  5. Mettere l’olio in una padella antiaderente e accendere il fornello.
  6. Una volta raggiunta la temperatura ideale immergere delicatamente gli anelli impanati e lasciarli friggere per 2-3 minuti per lato.
  7. Una volta cotti usare una schiumarola per rimuoverlo e metterli su un panno assorbente.

Gli anelli di cipolla fritti sono pronti: dorati, croccanti e gustosissimi. Puoi preparare i tuoi aperitivi oppure usarli come antipasto per le tue cene. Tutti vorranno sapere la ricetta! Buon appetito.