Cronaca Social
mele varietà

Attenzione a scegliere le mele giuste: non sono tutte uguali

Le varietà di mele sono davvero tantissime, ognuna con delle caratteristiche che le differenzia dalle altre. Possono avere diversa morfologia, colore, sapore, consistenza e ogni tipo è più o mena adatta a determinati usi. Scopriamo quali sono alcuni tipi e per cosa sono perfetti, in modo da non scegliere quelle sbagliate.

mele varietà

Non essendo tutte uguali, è fondamentale conoscere le diverse tipologie e optare per quella idonea alla ricetta da eseguire. Al contrario, scegliendo la mela sbagliata, l’intera preparazione potrebbe essere compromessa. Conoscere le diverse caratteristiche di ogni mela ti permetterà di sfruttarle al meglio le loro proprietà intrinseche.

Ecco le varietà più comuni di mele

In generale dobbiamo fare una distinzione in 3 sottogruppi: mele da tavola, mele da cottura e mele da sidro. Le mele da tavola sono quelle che vengono mangiate fresche, hanno una polpa croccante e un sapore dolce o acidulo. Ad esempio, appartengono a questa categoria la mela Golden Delicious, la mela Fuji e la mela Gala.

torta di mele

Le mele da cottura invece sono una varietà caratterizzata da una polpa più soda, ideale per essere sottoposta alla cottura e rimanere quasi intatta. Bisogna scegliere queste quando si sceglie di preparare torte, crostate o altre ricette al forno, con ingrediente principale questo frutto. Tra queste tipologie di mele troviamo la mela Granny Smith e la mela Bramley.

Infine ci sono le mele da sidro che presentano un sapore molto particolare e sono indicate per la preparazione e produzione dell’omonima bevanda alcolica, ottenuta proprio dalla fermentazione alcolica di queste mele. Le varietà più adatte a tale scopo sono La mela Dabinett e la mela Kingston Black.

sidro di mele

A prescindere dalla tipologia di mela, un aspetto importante e da non sottovalutare è la salute. Non bisogna mai utilizzare mele rovinate e stare attenti a mele trattate con pesticidi o sostanze chimiche. Bisogna accertarsi della provenienza e lavare sempre bene la frutta.