Cronaca Social

Attenzione agli alimenti definiti “light”: ecco quali sono nemici della dieta!

Sono tanti i “falsi amici” della dieta, alimenti di cui siamo convinti poterci fidare per inserirli nella nostra dieta per l’estremo beneficio che possono apportare. Cibi che sembrano light ma che non lo sono, dato che in realtà hanno tanti zuccheri, grassi o sostanze che provocano ritenzione idrica come il sale. Nessun alimento va demonizzato ma ci sono cibi che non vanno bene se abbinati a una dieta che vorrebbe farci perdere qualche chilo. Ci sono alimenti che vanno controllati per scoprire se sono i “falsi leggeri”, ancora prima di verificare il contenuto calorico. 

Purtroppo per tutti gli estimatori del cibo giapponese, uno su tutti che non è leggero è il sushi. Il riso bianco ccon pesce crudo hanno una gran bella quota di carboidrati. Se poi ci aggiungiamo salsa di soia il conteggio calorico si innalzerà. Molto meglio specialità sempre orientali come il sashimi, le tartare di pesce, la zuppa di miso e le alghe.

Anche la frutta disidratata (prugne, albicocche, fichi, uva sultanina e via dicendo) non è una buona amica delle diete ipocaloriche, anzi. Di solito viene arricchita con molto zucchero per aumentarne l’appetibilità, senza considerare gli additivi alimentari usati come conservanti. Ovviamente, un caso peggiore è quello della frutta candita. La frutta secca oleosa, anche detta frutta a guscio (noci, mandorle, nocciole, pistacchi, anacardi, nocciole, arachidi) è molto più sana ma in tantissimi sono allergici o hanno problemi con questi alimenti, quindi facciamo sempre attenzione. 

Molte persone credono che la margarina sia un alimento più salutare del burro. Altri invece la considerano dannosa alla quale preferire sempre il più naturale burro. Invece, è importante imparare a utilizzare sia la margarina sia il burro con moderazione, visto che entrambi presentano un alto contenuto di grassi.

Adorate i succhi di frutta? Tutti i prodotti industriali contengono di solito grandi quantitativi di zucchero. Meglio allora optare per una spremuta fresca oppure un centrifugato di frutta o di verdura di stagione.

I cereali in scatola contengono parecchio zucchero aggiunto, si dovrebbero preferire alternative più salutari, come i fiocchi di avena o il farro. per arricchire il pasto con altri ingredienti benefici, aggiungete anche semi, frutta a guscio e frutta fresca.

Alcuni alimenti sono conosciuti come “naturalmente” adatti a una dieta. Lo yogurt è uno di questi, ma si deve scegliere bene se non si vuole finire per mangiare un dessert. Non sono esclusi gli yogurt sponsorizzati come “light”. Attenzione a zuccheri aggiunti e grassi. L’ideale è lo yogurt bianco magro senza zuccheri oppure lo yogurt greco bianco.

Occhio alla soia, spesso non è biologica e contiene OGM ed estrogeni che fanno ingrassare. Lo yogurt di soia, per essere più saporito e gradevole può ricevere un surplus di zuccheri.

Si crede che il mais sia qualcosa di leggerissimo, ottimo da inserire nelle diete ipocaloriche. Si tratta pur sempre di un cereale, un carboidrato (come il frumento, il riso, la pasta). Il mais in scatola, poi, può essere arricchito di zucchero usato come conservante, diventando non adatto a chi ha problemi di glicemia. Inoltre, si tratta di quell’alimento che si dà alle galline per farle ingrassare più velocemente. Fa riflettere.