Non soltanto cani, ma anche procioni. Ebbene sì, c’è chi ha preferito al classico amico a quattro zampe un orsetto lavatore come animale da compagnia. È successo nel milanese dove una donna è stata denunciata perché aveva in casa un procione.
La signora in questione abita in un condominio a Baggio e da quanto accertato aveva deciso di regalarsi come animale da compagnia questo mammifero. Non solo. Secondo alcune testimonianze il povero animale veniva anche portato a spasso al guinzaglio. Alcuni racconti, come riportato dai Carabinieri Forestali di Magenta, “riferivano anche della presenza della donna con l’animale al seguito, visibilmente spaventato, ai tavoli di un ristorante“. E infatti le indagini sono iniziate proprio dopo questo tipo di segnalazione.
Leggi anche: Gli anziani con un cane hanno una salute migliore.
Una volta individuata la donna ed accertato che era tutto vero è stata informata la Procura di Milano che ne ha richiesto oltre al sequestro “il trasferimento in un idoneo centro autorizzato alla detenzione di animali pericolosi sito in Emilia Romagna“, che se ne prenderà cura e lo inserirà gradualmente in un contesto in cui sono presenti altri esemplari della stessa specie.
Da VoceControCorrente: Velo islamico in Italia, cosa dice la legge?
Sono in corso, invece, le verifiche per accertare l’origine dell’esemplare e le modalità con cui la donna è venuta in possesso dell’animale. Nel frattempo i Carabinieri hanno lanciato l’appello a non acquistare animali la cui detenzione è vietata dalla legge e per i quali “i dovuti provvedimenti giudiziari causano sofferenza all’animale ed al detentore“.
Difatti è illegale avere un procione in casa. Questo perché l’animale in questione è considerato pericoloso. L’inserimento del procione tra le specie pericolose è anche legato al fatto che questi animali possono essere portatori sani di malattie come rabbia e leptospirosi.
Da SaluteLab: Fumare troppo può causare la comparsa delle rughe.