Quando i bambini provano qualcosa per la prima volta, le loro reazioni sono spesso molto divertenti.
Come nel caso di questa piccola statunitense di fronte al primo sorso di Coca Cola della sua vita.
La bambina si chiama Evie e, pochi giorni fa, i genitori hanno deciso di portarla, insieme al fratello maggiore, da McDonald’s.
Di fronte alla bevanda gassata, Evie dapprima guarda con sospetto i genitori ma, poi, si decide e comincia a bere…
La reazione della piccola è favolosa. Come resistere ai suoi movimenti facciali?
La scena è stata ripresa dalla mamma con il proprio smartphone che ha tenuto a precisare che i suoi figli non bevono (quasi) mai bevande zuccherate. Lo ha dovuto fare perché non sono stati pochi i commentatori che l’hanno criticata per aver permesso alla figlia di assaggiare la bevanda.
Sì, perché c’è chi ritiene che non sia salutare permettere a una bambina così piccola di bere una bibita molto zuccherata e gassata com’è la Coca Cola (e le altre simili: Pepsi, Fanta, Sprite…).
La verità è che, come tutte le cose, non bisogna semplicemente esagerare.
Inoltre, come si legge qui, “la dose giornaliera di zucchero per un bambino di è di 19 grammi. Ma in questi 19 grammi devono starci dentro gli zuccheri della colazione, del pranzo, della merenda e della cena. Se un bambino beve una lattina di coca cola assume quasi il doppio della sua dose massima giornaliera di zuccheri“.
Insomma, per Evie è stata una lieta eccezione! Forse…