Ormai è la regina incontrastata della domenica pomeriggio.
Barbara D’Urso, con la sua Domenica Live riesce ad incollare davanti alla tv milioni di telespettatori regalando al Biscione punte di share mai viste nel dì di festa.
Merito del suo modo di fare infotainment. Ammettiamolo, ha doti innate per trattare il gossip nella maniera in cui il pubblico vuole che lo si racconti. Ha fiuto nell’individuare i ‘casi’ che fanno ascolto.
E poi c’è lei, la macchina della verità, la grande novità di questa edizione. Portata da un criminologo dallo Stato americano dell’Alabama e con un’attendibilità del 96%, di recente è diventata l’attrazione delle puntate domenicali della sua trasmissione.
“Perché il pubblico non si fa fregare, la gente premia solo personaggi veri” ha spiegato la D’Urso alla rivista ‘Tv Sorrisi e Canzoni’. Per la serie, gli Italiani amano il gossip, ma non quello ‘fake’. E non a caso, la conduttrice ha deciso di sottoporre alla macchina della verità due artiste protagoniste di altrettante vicende che hanno catalizzato l’attenzione di media e pubblico: Ivana Spagna che dice di essere in contatto con gli spiriti fin da bambina, ed Eva Henger.
Sempre al settimanale diretto da Aldo Vitali, la D’Urso ha rivelato che personalmente non ha bisogno della macchina della verità per capire se una persona mente o no. Ha imparato, infatti, ad interpretare il linguaggio non verbale del corpo.
Una ossessione per la verità, la sua, che ha origini lontane. Da bambina, infatti, le hanno mentito sulle condizioni di salute della madre. Da allora, Barbarella, non ammette più bugie.