Cronaca Social

Basilico: ecco pochi importanti trucchi per averlo sempre in salute

Molti di noi amano il basilico, una pianta aromatica davvero ottima su tantissime pietanze. Se vogliamo tenerla “cara” e farla rimanere rigogliosa, servono alcuni accorgimenti che faranno davvero la differenza.

Usiamo il basilico in tantissimi piatti, proprio perché è capace di donare a diverse pietanze un sapore inconfondibile. Averlo fresco in casa da aggiungere alle proprie ricette è anche una bella fortuna. Avere una rigogliosa fioritura del basilico senza capirne il reale motivo è un gran peccato ma anche una piacevole coincidenza. Molti trovano questa fortuna in balcone, o in giardino, ma non capiscono bene come sia possibile una tale bellezza naturale spontanea.

Bisogna dunque essere a conoscenza di determinate informazioni per fare in modo che precisi metodi efficaci possano dare effetti evidenti e duraturi, senza attendere ulteriormente la fortuna. Ecco cosa consigliamo per una fioritura rigogliosa della pianta di basilico, una pianta che fa davvero bene.

Quante proprietà il basilico! Il basilico è diventato nel tempo davvero richiestissimo, prezioso in un certo senso, per quel tocco di sapore in più ad ogni pietanza. È una delle piante aromatiche più note in tutto il mondo e nessuno riesce a rinunciarvi. Questa pianta è ricca di calcio e va benissimo per ogni dieta che punti alla prevenzione delle patologie a carico delle ossa e delle unghie. Il basilico ha anche un elevato contenuto di potassio, utile a tenere sotto controllo l’ipertensione. Il basilico fresco, infine, è ricco di riboflavina (B2), una vitamina di grande aiuto nel metabolismo.

Andando, quindi, oltre le proprietà benefiche per il nostro organismo, e avendo capito come sia utile e importante inserirlo nella dieta, andiamo alla cura di questa pianta. Per una fioritura rigogliosa in vaso serve sapere, prima di tutto, che bisogna posizionarlo lontano dai raggi diretti del sole durante l’estate. Il calore può finire per bruciare le delicate foglie e dunque causare danni irreparabili alla pianta. Meglio un ambiente luminoso ma riparato. Altro nemico per la salute del basilico sono le correnti che non devono essere né calde né fredde. Questa pianta infatti richiede un ambiente fresco, mite.

Per quanto riguarda il terriccio, non deve essere troppo bagnato ma un terreno appena umido dato che il rischio dietro l’angolo è quello di far marcire le radici. È consigliabile innaffiare il basilico spesso ma utilizzando quantità molto contenute di acqua. Per concludere la serie di consigli, per evitare che la fioritura possa “rallentare” la crescita delle foglie, queste devono essere raccolte prelevando dei rametti dalla cima.