Cronaca Social

Bavette al pesto di zucchine, trovata intrigante che sa di ‘ricetta della nonna’

Potrebbe tranquillamente far parte di quelle ricette della nonna che abbiamo sentito tramandate da generazioni. Quei classici intramontabili con una preparazione meticolosa, anche semplice, che non ci stancano mai. Questa ricetta per un primo gustoso e imperdibile è invece un primo fresco e più recente, tipico delle diete vegane. Nessun latticino, niente carne, ma un pesto a base di zucchine davvero gustoso.

La pasta, le bavette in questo caso, con pesto di zucchine arrosto è un piatto da aggiungere all’elenco delle nostre ricette rapide e intriganti. Di quelle che fanno davvero contenti tutti. Si trova anche tra le ricette vegane più gettonate e allo stesso tempo senza ingredienti “strani” o troppo ricercati. Qui, infatti, abbiamo a che fare con le zucchine, ortaggi molto diffusi e facilissimi da trovare.

zucchine

Intanto, andiamo a vedere di che ingredienti abbiamo bisogno per le bavette al pesto di zucchine arrosto. Dunque, 2 zucchine (che siano gialle o verdi va benissimo lo stesso), olio, sale, pepe, 9 foglie di basilico, aglio in polvere, 20 gr di noci, 25 gr di anacardi (o mandorle o noci), un cucchiaino di concentrato di pomodoro, 2 fette di melanzane, olio per friggere, 150 gr di bavettine.

Gli ingredienti si riferiscono a due bei piatti di pasta per questa ricetta. Di seguito il procedimento per preparare le bavette al pesto di zucchine.

Tagliare, prima di tutto, le zucchine a pezzi. Cuocerle in forno a 180 gradi per 25 minuti. Frullare a immersione le zucchine ormai tiepide con: basilico, circa 10 spolverate di aglio in polvere, la frutta secca, 3 pizzichi di sale (sempre meglio assaggiare) e il concentrato. 

Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1,5 cm. Tagliarle a cubetti e friggerle fino a quando non saranno dorate e cuocerle per bene. A questo punto è arrivato il momento di cuocere le bavettine. Condirle con il pesto aiutandosi con acqua di cottura della pasta. Sul piatto si consiglia poi di inserire delle foglioline di basilico per decorare e le melanzane fritte. Le melanzane completano il tutto e si abbinano perfettamente a questo pesto gustoso.