Cronaca Social
Biagio Antonacci

Biagio Antonacci finanzia 5 borse di studio per onorare la memoria del padre

Bel gesto del cantautore milanese per ricordare il padre pugliese, morto nel 2014.

Per onorare la memoria del padre Paolo, il cantautore Biagio Antonacci ha scelto di finanziare cinque borse di studio con lo scopo di sostenere, per tutta la durata normale del corso di laurea, gli studenti universitari residenti nel Comune di Taranto o in uno dei Comuni della Provincia del capoluogo ionico.

Ne dà notizia l’Università degli Studi di Bari.

Il padre di Biagio Antonacci, infatti, morto nel 2014, era originario di Ruvo di Puglia.

Le borse saranno cosi ripartite:

  • n. 1 borsa di studio per uno studente iscritto al primo anno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (in lingua italiana o in lingua inglese);
  • n. 3 borse di studio per gli studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico quinquennale;
  • n. 1 borsa di studio per gli studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea triennale.

Dette borse di studio non possono essere cumulate con altre borse o forme di assistenza erogate dall’Università di Bari, dall’A.DI.S.U. (agenzia per il diritto allo studio universitario) e da altri Enti pubblici o privati.

Per partecipare al concorso il candidato deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere immatricolato, nell’anno accademico 2016/17, a un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico dell’Università di Bari;
  • aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado nell’anno scolastico 2015/16;
  • risiedere nel Comune di Taranto o in uno dei Comuni della Provincia di Taranto;
  • avere un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente per prestazioni universitarie non superiore a euro 23.000,00;
  • avere un valore dell’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente non superiore a euro 50.000,00.

La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta libera secondo il fac-simile reperibile sul sito dell’Università di Bari www.uniba.it, va consegnata a mano alla U.O. Gestione documentale corrente – Palazzo Ateneo – Bari, ovvero spedita a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento entro e non oltre il 29 settembre 2017.

Nel caso di spedizione, farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante.

È possibile presentare domanda anche a mezzo posta certificata all’indirizzo universitabari@pec.it, purché il candidato sia in possesso di una propria casella PEC, rispettando le scadenze e le modalità suindicate.

Alla domanda devono essere allegati:

  • dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa al conseguimento del diploma di istruzione secondaria di II grado nell’anno scolastico 2015/16 con indicazione del voto ottenuto;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa all’immatricolazione all’Università di Bari per l’anno 2016/17;
  • attestazione I.S.E.E. Università del nucleo familiare in corso di validità;
  • copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità del candidato