Cronaca Social

Bicchieri di vetro pericolosi per la salute?

L’allarme è stata lanciato a seguito di una ricerca dell’Università di Plymouth, in Gran Bretagna: analizzati bicchieri, brocche e altri recipienti in vetro.

Alte concentrazioni di piombo e cadmio, entrambi elementi chimici pericolosi per la salute dell’uomo, nei bicchieri di vetro. Soprattutto se colorati.

Secondo quanto emerge da una ricerca dell’Università di Plymouth, in Gran Bretagna, che ha analizzato bicchieri, brocche e altri recipienti utilizzati per l’acqua e le bevande, le due altamente nocive sostanze sarebbero presenti, in alcuni casi, in una concentrazione superiore di ben mille volte rispetto alle dosi considerate sicure.

L’analisi si sarebbe basata su 197 smaltature e sui colori utilizzati su 72 prodotti.

La notizia è stata riportata su Scienze Notizie e rilanciata da Today.it.

Dati allarmanti se venissero confermati. Anche perché, oltretutto, il bicchiere è un oggetto che utilizziamo più volte al giorno.

Bere acqua è uno tra i più comuni gesti che compiamo, da appena svegli sino a prima di andare a letto la sera.

Attraverso gli spettrometri, gli esperti avrebbero individuato concentrazioni pericolose nel 70% dei bicchieri. Se per le autorità americane la quantità di piombo limite è pari a 200 parti per milione, in molti casi i dati mostrano una presenza anche di 400.000 ppm.

Si tratta di concentrazioni elevatissime ed in grado di comportare rischi notevoli dopo anni di esposizione continua.

Le bevande acide o zuccherate, in particolare, favoriscono il rilascio delle sostanze tossiche. Un altro rischio in più, se fosse tutto confermato, per la nostra salute.

Al momento non c’è un riscontro scientifico ufficiale: ci sono i dati pubblicati dall’università inglese.