Estate, tempo di vacanze e di truffe. Anche quest’anno gli internauti non ne sono stati esenti. L’ultima, in ordine di tempo, è quella a nome della compagnia aerea di bandiera.
L’imbroglio circola su Facebook e ha le sembianze di un post di Alitalia che annuncia una allettante promozione: “Alitalia sta offrendo 2 biglietti gratuiti a tutti! Per festeggiare il suo anniversario”.
Il post, poi, invita a cliccare sul link alitalia-air.com che apparentemente sembrerebbe proprio quello della compagnia. Ma attenzione, non è così. Il link riconduce ad un sito sul quale viene chiesto di rispondere ad alcune domande per vincere i biglietti. Una volta date le risposte, si viene invitati a cliccare per ricevere i biglietti, ma purtroppo invece del premio si sottoscrive inconsapevolmente l’abbonamento per un servizio non meglio specificato.
A mettere in guardia è anche la stessa Alitalia con un tweet.
Ciao, si tratta di una bufala non una nostra iniziativa. Qui trovi l'elenco dei nostri canali ufficiali: https://t.co/5A1KkAjv3U
— Alitalia (@Alitalia) August 17, 2017
Ma non è soltanto la compagnia italiana ad essere finita nel mirino delle truffe on line agli utenti. La stessa cosa si sta verificando anche con KLM ed Emirates.
Attenzione, dunque, alle insidie del web. Basta comunque poco per non cadere nella trappola. E’ sufficiente notare piccoli dettagli. A partire dall’indirizzo del sito la cui autenticità può essere controllata con una ricerca su google.
Poi occhio alla grammatica. Quasi sempre in questo tipo di truffe la grammatica è un optional e possono esserci degli errori colossali.
Infine ricordate sempre che, in tempo di crisi, è difficile che qualcuno regali qualcosa.