Cronaca Social

Botti di Capodanno: istruzioni per l’uso

Ecco i consigli della Polizia di Stato per non correre rischi la notte di Capodanno e far finire in tragedia quella che doveva essere una festa.

Uno degli aspetti decisamente meno belli dell’arrivo del nuovo anno è la scia di morti e feriti che la notte più attesa porta con sé. Colpa dei botti.

Ogni anno, infatti, gli irriducibili si lasciano tentare da vere e proprie ‘bombe’ artigianali e sicuramente non a norma che nella maggior parte dei casi mietono vittime durante l’esplosione. E così la festa si trasforma in tragedia.

Per evitare rischi, la Polizia di Stato sul suo sito ha creato una pagina di consigli. I più importanti sono i seguenti.

Non usare fuochi d’artificio proibiti e non ritentare se non si accende subito. È bene usarli solo all’aperto e lontano da persone e materiali infiammabili. Non bisogna manipolarli troppo e neanche accorparli, perché rischiano di scoppiare in maniera anomala e di provocare ustioni, perdita dell’uso delle dita, delle mani, della vista, altre lesioni gravi. Mai raccogliere da terra i botti inesplosi.

Infine, attenzione anche a candeline o stelline: se le si usano in casa vanno tenute lontano dai vestiti, dalle tende, dai divani, da tutti gli oggetti infiammabili e, ovviamente, dagli occhi e dalla pelle delle altre persone.

Ecco il video-tutorial della Polizia di Stato