Cronaca Social
non buttare le bucce agrumi

Bucce degli agrumi: non gettarle, te ne pentiresti! Ecco come recuperarle!

Soprattutto durante la stagione degli agrumi, il loro consumo è notevole e di conseguenza vengono prodotte tante bucce. Di solito queste vengono buttate, ma farlo è un grande errore: puoi utilizzare le bucce degli agrumi e donargli una nuova vita.

non buttare le bucce agrumi

Le bucce degli agrumi possono essere usate, laddove si possieda un giardino, come fertilizzante naturale, per aiutare le piante e gli alberi a crescere meglio, riducendo notevolmente i rifiuti. Questo però non è sempre possibile, perché non tutti possiedono un terreno all’esterno.

Per coloro che non hanno la fortuna di possedere un orticello o uno spazio verde, le bucce degli agrumi possono essere comunque utilizzate ma per altri scopi. Ad esempio si può sfruttare la loro caratteristica olfattiva, grazie al loro profumo si possono creare dei profumatori per ambienti o un’alternativa è la realizzazione di oli essenziali.

oli agli agrumi e profumi

Modi per riusare le bucce degli agrumi

Le bucce degli agrumi possono avere diversi destini, l’importante è evitare di buttarle perché presentano varie caratteristiche favorevoli. Per ottenere dei profumi per ambiente è importante fare bollire le bucce ad esempio di mandarini o arance. Oltre alle bucce possono essere aggiunti altri prodotti naturali, per creare splendidi accostamenti di odori; ad esempio un ottimo ingrediente da unire agli agrumi è la cannella.

In alternativa si possono essiccare le bucce e creare dei profumatori per il bucato, inserendole tritate in un sacchetto di cotone. Oppure si possono sfruttare per le pulizie domestiche e in questo caso è importante lasciarle in infusione per una settimana insieme all’aceto bianco, per creare un prodotto liquido ottimo per la cura della casa. Risulta ottimo per la pulizia di pavimenti, mobili, frigorifero, bagno.

bucce agrumi: riuso

Il consiglio quindi è quello di non buttare le bucce di arance e degli agrumi, ma metterli da parte per creare tanti prodotti naturali, economici e dal buonissimo odore. Si possono anche usare in cucina, per aromatizzare bevande calde o fredde o per guarnire primi piatti, secondi o dolci.