Cronaca Social
ricetta budino al limone

Budino al limone: il dessert delizioso e facile da preparare

Il budino al limone è un dolce fresco, dal sapore delicato ma agrumato, molto facile e veloce nella preparazione. L’aspetto particolare del budino è proprio la consistenza, si scioglierà in bocca. Per realizzarlo basta seguire semplici passaggi. Scopriamo insieme la ricetta.

ricetta budino al limone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di riposo: 2 ore
  • Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per realizzare il budino al limone

  • 1 limone
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte
  • 50 g di zucchero
  • 30 g di amido di mais
limone

Procedimento: tutti gli step per prepararlo al meglio

Lavare accuratamente il limone, asciugarlo bene e iniziare a tagliare la scorza molto sottile, aiutandosi con un pela-patate. N.B. Evita di rimuovere la parte bianca perché avrà un sapore amaro.

Sempre sullo stesso limone, spremere tutto il succo.

Filtrare il succo di limone.

Prendere un pentolino con il fondo spesso e metterci un uovo e lo zucchero.

Mescolare bene i due ingredienti, aiutandosi con una frusta, senza ancora metterlo sul fornello.

Aggiungere al composto, costituito da uovo e zucchero, il succo di limone e mescolare.

A questo punto unire l’amido di mais, sempre continuando a mescolare energicamente, per evitare che si vengano a creare dei grumi.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, in un altro pentolino bisogna scaldare il latte insieme alla scorza di limone, precedentemente tagliata.

Sfiorato il bollore, bisogna eliminare la scorsa di limone.

Il latte caldo va aggiunto al composto preparato in precedenza, versandolo a filo e mescolando con la frusta.

Infine mettere il pentolino con tutto il composto sul fornello, a fuoco lento e continuare a mescolare fin quando non si addensa perfettamente.

budino limone

Il budino al limone è pronto, ora bisogna farlo fermare a temperatura ambiente per circa mezz’ora. Successivamente va trasferito il composto all’interno di quattro bicchieri e messi in frigorifero per un paio di ore prima di consumarlo e servirlo.