Cronaca Social

Buoni pasto: ecco le novità in arrivo

Dal 9 settembre entra in vigore il decreto con interessanti novità su beneficiari e spendibilità dei ticket.

Novità in arrivo per i buoni pasto. Con l’entrata in vigore dal prossimo 9 settembre del decreto n.122 del 7 giugno 2017, cambiano alcune cose.

Tre le novità importanti. Prima di tutto, beneficeranno dei ticket tutti le tipologie di lavoratori. Si legge nel decreto che i buoni saranno utilizzati esclusivamente dai “prestatori di lavoro subordinato, a tempo pieno o parziale, anche qualora l’orario di lavoro non prevede una pausa per il pasto, nonché dai soggetti che hanno instaurato con il cliente un rapporto di collaborazione anche non subordinato”.

Saranno cumulabili: si potranno utilizzare fino ad un massimo di 8 buoni nell’ambito di una stessa spesa.

Inoltre, e questa è l’altra novità interessante, saranno spendibili non soltanto presso le mense, i supermercati e i bar, ma anche negli agriturismi, nei mercati, negli spacci aziendali e negli ittiturismi.

Potranno essere erogati (e quindi spesi) sia in forma cartacea che elettronica.

Ovviamente non potranno essere ceduti a terzi, né convertiti in denaro, né potranno essere spesi per acquistare beni diversi da cibo e bevande e tantomeno daranno diritto a resto.

Una curiosità. In Italia il valore medio di un ticket pasto è di 4 euro. Si tratta del valore più basso di tutta l’Europa.