Nello Utah, negli Stati Uniti d’America, vengono lanciati centinaia di piccoli pesci da un aereo per popolare i laghi di montagna.
A compiere quest’azione è la Utah Division of Wildlife Resources e nel filmato diffuso in rete si nota il momento dell’azione:
Anche se la caduta potrebbe sembrare letale per i pesci (minuscole trote), si stima che la percentuale di sopravvivenza è del 95%. Ciò grazie alle piccole dimensioni dei pesci: tra i 2,5 e i 7,5 centimetri.
Di solito, il riversaggio dei pesci è effettuato dai serbatoi dei camion che li trasportano in un lago o in un ruscello e qui vengono gettati nell’acqua tramite tubi. Dagli anni 50, però, il metodo preferito è diventato l’aereo.
Il pesce è caduto dal cielo nel nord del Messico l’anno scorso, anche se in quel caso non è stato intenzionale. Si tratta di un fenomeno segnalato fin dai tempi antichi. Gli scienziati ritengono che i tornado sull’acqua – noti come trombe d’acqua – risucchiano i pesci per poi ricadere a terra.