Cronaca Social

Caduta libera: cosa c’è sotto la botola? Svelato il mistero

Ecco cosa aspetta ai concorrenti eliminati da Caduta Libera, il quiz show condotto da Gerry Scotti e in onda su Canale 5.

Una botola carica di… morbidi cuscini. In tv non c’è niente di peggio dello scoprire i dietro le quinte delle scenografie. Saperlo toglie sia il senso della magia e del mistero.

Eppure, dietro quel mix di colori e forme ci sono sempre bulloni e cartapesta. E non manca di seguire il trend in questo senso anche la mitica botola del preserale di Canale 5 condotto da Gerry Scotti: Caduta Libera.

Momento più atteso della trasmissione, perché ne determina la conclusione del programma e il destino dell’ultimo sopravvissuto tra i concorrenti, quella botola è diventata un po’ un simbolo collettivo della tv.

Ma quando il concorrente perde in malo modo e cade giù, cosa trova sotto? I più attenti fruitori della tv lo sapranno già, grazie a Cecilia Rodriguez, che nell’ultimo Grande Fratello aveva rivelato cosa ci fosse. Bene, in quel buco non c’è altro che dei cuscini e tanta gommapiuma, per attutire la caduta del concorrente, che alla fine della trasmissione non può certo ritrovarsi con le ossa rotte.

D’altra parte per partecipare ci sono delle regole precise, in primis non superare i 55 anni, non pesare più di 100 chili e non essere alti più di 2 metri. Accortezze che servono per una caduta in sicurezza.

Troppa è la paura a Mediaset di un nuovo scandalo dopo l’incidente accaduto a un concorrente nel corso dell’ultima edizione di Ciao Darwin, rimasto paralizzato dal collo in giù. Tutelarsi è sempre bene. Anche a costo di svelare i “segreti di famiglia televisiva”.

Caduta Libera, qualche notizia in più

Caduta Libera è tratto dal format israeliano La’uf al HaMillion (Still Standing) creato dall’Armoza Formats e nasce come esperimento estivo nel preserale del palinsesto di Canale 5, partendo il 4 maggio 2015.

Nella prima edizione il programma fu registrato nella versione spagnola, negli studi dell’emittente Antena 3 a Barcellona.

La seconda edizione di Caduta libera va in onda dal 4 gennaio al 29 maggio 2016 e le riprese si trasferiscono in Italia, presso lo studio 20 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese.

Il concorrente che ha vinto di più nella storia del programma è stato Nicolò Scalfi, studente universitario di Brescia, che ha totalizzato in tutto 641 mila euro, partecipando al quiz per 88 puntate consecutive.

Leggi anche: Gaffe della concorrente a Caduta Libera, ecco cos’ha detto.

Da SaluteLab: Si torna all’ora solare, i consigli degli esperti per affrontare al meglio il cambio dell’ora.