Il caffè è una bevanda amata in tutto il mondo, consumata da milioni di persone ogni giorno per il suo gusto inconfondibile e per la carica di energia che fornisce. Tra le diverse tipologie di caffè, due delle più popolari sono il caffè lungo e il caffè corto. Ma quale tra questi due contiene più caffeina? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Iniziamo col dire che la quantità di caffeina presente nel caffè dipende da diversi fattori, tra cui la varietà di caffè utilizzata, il processo di tostatura e la preparazione. In generale, però, possiamo affermare che la quantità di caffeina in un caffè lungo e uno corto differisce principalmente a causa del rapporto tra acqua e caffè nella preparazione della bevanda.
Il caffè corto, noto anche come espresso, è una bevanda densa e concentrata, ottenuta dalla filtrazione di una piccola quantità di acqua calda attraverso il caffè macinato finemente. La preparazione di un caffè corto richiede circa 7-9 grammi di caffè macinato e 25-30 ml di acqua. In un caffè corto, la caffeina si concentra in un volume ridotto, il che fa sì che la bevanda abbia un sapore più intenso e amaro.
D’altro canto, il caffè lungo viene preparato utilizzando la stessa quantità di caffè macinato di un caffè corto, ma con una maggiore quantità di acqua. La preparazione di un caffè lungo richiede circa 7-9 grammi di caffè macinato e 50-100 ml di acqua. Ciò significa che la caffeina si disperde in un volume maggiore di liquido, rendendo la bevanda meno concentrata e dal sapore più morbido rispetto al caffè corto.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene il caffè lungo sia meno concentrato, la quantità totale di caffeina contenuta nella bevanda potrebbe essere simile, o addirittura leggermente superiore, rispetto al caffè corto. Ciò è dovuto al fatto che l’acqua più abbondante utilizzata nella preparazione del caffè lungo estrae una maggiore quantità di caffeina dal caffè macinato, anche se diluita in un volume maggiore di liquido.

Possiamo dire che il caffè lungo e il caffè corto contengono una quantità di caffeina simile, con il caffè lungo che potrebbe contenere leggermente più caffeina rispetto al caffè corto. Tuttavia, la percezione della caffeina è diversa a causa della concentrazione del caffè nelle due diverse preparazioni. Se preferisci un caffè più intenso e concentrato, il caffè corto è la scelta ideale per te. Al contrario, se desideri una bevanda più morbida e meno amara, il caffè lungo potrebbe essere la soluzione migliore.