Cronaca Social

Cambiare il colore delle ortensie si può, basta un bicchiere d’acqua del rubinetto

Chi si è addentrato nel mondo ortensie sa quanto sia affascinante, tra tantissime combinazioni cromatiche e diverse spettacolari varietà. Non solo naturalmente: possono cambiare colorazione se vengono utilizzati degli elementi particolari per nutrimento o idratazione. Le ortensie costituiscono una vera e propria “magia” per la loro fioritura particolare. Come si fa a fargli cambiare colore? Ci serve solo dell’acqua del rubinetto.

Il colore delle ortensie non si lega indissolubilmente al tipo di pianta, ma dipende anche dal pH del terreno. A seconda delle sostanze in esso contenute, il terreno potrebbe avere un’acidità maggiore o minore. La natura ha sempre la capacità di sorprenderci e di farsi ammirare soprattutto con i suoi colori.

Quando il terreno è particolarmente acido, i fiori tendono a esprimere delle sfumature blu e azzurre. Se al contrario è meno acido, si avranno dei fiori più rosa e viola. Dunque, in linea di principio, per cambiare il colore dei fiori dlel’ortensia, basterà cambiare il pH del terreno che sfrutta per nutrirsi. È possibile, allora, travasare la pianta o usare degli elementi naturali che possono favorire il cambiamento: ovviamente, facendo tutto con molto rispetto e cura della pianta.

Questo genere di trucchetti permette di scoprire cose nuove della natura ma anche di apprezzare come si possa sperimentare con il giardinaggio. Per cambiare il colore dei fiori delle ortensie, come anticipato, ci sono anche altri trucchetti come ci dicono gli esperti.

La cenere della legna, per esempio, è un elemento che non andrebbe mai gettato ma è un fertilizzante naturale. Spargere questo materiale sul terriccio ogni tre settimane, partendo dal mese di marzo, vi regalerà delle ortensie rosa. Non solo rosa ma anche tutte le sue sfumature.

I fondi di caffè, spesso scambiati solo per un rifiuto, rappresentano invece un fertilizzante naturale, e rende il terreno molto più acido portando i fiori dell’ortensia verso il blu. Anche i gusci di uovo, fertilizzanti naturali, aiutano a cambiare il colore dei fiori inacidendo il terreno.

Un metodo molto semplice che confermano anche gli esperti è quello di utilizzare l’acqua del rubinetto, soprattutto se calcarea. In alcuni mesi rende il terriccio molto meno acido cambiando il colore delle ortensie. Basterà usarla con regolarità per arrivare alle tonalità del viola e del rosa al momento della fioritura.