Cronaca Social
canazzo siciliano

Canazzo siciliano: il contorno di verdure palermitano

Il canazzo è un contorno di verdure tipico della tradizione culinaria siciliana, in particolare dlela città di Palermo. Gli ingredienti sono rappresentati dalle verdure di stagione che vengono cotte in umido in padella. Questa in realtà è un’alternativa della caponata, meno calorica e perfetta per i vegetariani. Scopriamo gli ingredienti e come prepararla.

canazzo siciliano
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Difficoltà: facile
  • Dosi: per 4 persone

Ingredienti per realizzare il canazzo

  • 2 patate
  • 2 pomodori
  • 2 melanzane
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • menta q.b.
  • basilico q.b.
pomodori melanzane

Procedimento per il piatto vegetariano siciliano

  1. Cuocere la cipolla tritata finemente in una padella antiaderente, con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Unire le patate dopo averle sbucciate e tagliate a cubetti. Lasciar cuocere per un minuto.
  3. Aggiungere i pomodori a pezzettoni.
  4. A questo punto bisogna lavare, tagliare e aggiungere alla padella i peperoni rosso e giallo. Attenzione a pulire bene i peperoni: bisogna rimuovere i semi e i filini bianchi interni.
  5. Versare mezzo bicchiere d’acqua e lasciar rosolare per circa 5 minuti.
  6. Infine bisogna aggiungere le melanzane tagliate a cubetti grandi.
  7. Aggiungere il sale e il pepe macinato.
  8. Versare altra acqua e mescolare con cura con un mestolo di legno.
  9. Cuocere per circa 20-25 minuti dopo aver coperto con un coperchio.
  10. Trascorso il tempo necessario, si toglie dal fornello e si distribuisce il canazzo in un piatto da portata, pronto per essere servito. Non dimenticarti di aggiungere delle foglioline di menta e basilico sulla superficie, per guarnire il tutto.
cipolle patate

Prova questa ricetta tipica della tradizione contadina: sarà facile e veloce. Gli ingredienti sono genuini e economici e il piatto è perfetto per vegetariani. Questa pietanza cremosa e saporita sarà perfetta, servita con pane fresco o bruschettine, per accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce. Buon appetito!