Arriva l’estate e si ripresenta il triste fenomeno dell’abbandono di cani. Negli ultimi anni, è in crescita la tendenza a lasciare i cani non solo in autostrada, ma anche chiusi nell’auto parcheggiata sotto il sole.
Se nel primo caso l’abbandono è voluto e fatto con dolo, nell’altro invece può essere la conseguenza di una dimenticanza. Comunque sia, l’animale rischia di morire per il caldo.
Allora che fare se vediamo un cagnolino chiuso in macchina e senza l’ombra del padrone?
La reazione istintiva sarebbe quella di rompere il vetro e mettere in salvo il cucciolo, proprio come ha fatto questo signore canadese immortalato in un video che ancora oggi, a distanza di tre anni, continua ad essere virale e a riscuotere il plauso praticamente di tutti.
https://www.facebook.com/lifewithwil/videos/10206636748532958/
In alcuni Stati è possibile agire così. In Italia, però, rompere il vetro di un’auto che non sia la propria è reato e, in linea di massima, si raccomanda di allertare Carabinieri o Polizia Municipale: l’abbandono di un cane in auto sotto il sole è, infatti, un reato punibile in base all’art. 727 del Codice Penale.
Nell’attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine si può cercare di alleviare la sofferenza dell’animale facendo ombra sull’auto.
Certo è che se ci rendiamo conto che la situazione sia disperata, meglio una denuncia che vivere con il rimorso di non avere fatto nulla per salvare un cane in difficoltà, no?
Leggi anche: anche i cani dicono bugie, ecco perché.