Cronaca Social

Cane fedele percorre 200 chilometri per tornare dal padrone che l’aveva abbandonato

Maru è stata ritrovata ferita e con le lacrime agli occhi.

Un cane fedele e ferito ha camminato per 200 chilometri attraverso le foreste della Siberia, evitando orsi e lupi mentre cercava disperatamente di tornare a casa dal proprietario che l’aveva abbandonato.

Maru, un Bullmastiff di un anno, era stata messa sul treno transiberiano per essere riportata al canile in cui era nata dopo che il suo proprietario aveva detto di essere allergico e che non voleva più tenerla.

Il cane, però, è riuscito a scappare dal treno, che si stava dirigendo da Krasnoyarsk a Novosibirsk, usando le zampe per aprire una porta dello scompartimento e fuggire, approfittando di una sosta nella stazione di Achinsk.

A Novosibirsk, la proprietaria del canile Alla Morozova ha organizzato una squadra di ricerca per trovare il cane smarrito, facendo un appello anche sui social media.

Due giorni dopo, esausto e ferito, l’animale è stato trovato in una zona industriale, vicino alla casa del proprietario che l’ha respinto dopo appena sei mesi.

Il cane pareva essere ‘in lacrime’ quando è stato individuato.

Maru si era spostata con cura verso est, vicino alla ferrovia transiberiana – la più lunga del mondo – e ha percorso 200 chilometri nella campagna selvaggia.

Alla ha detto a The Siberian Times: “Il cane era molto stanco. Era zoppo. Le sue zampe si sono rotte e il muso era ferito“.

L’animale esausto è casduto in un argine ferroviario a Krasnoyarsk prima di essere trovato e riconosciuto.

Il personale del treno ha riferito a Alla che Maru aveva sofferto di un “attacco di panico” ed era “spaventata” dal rumore del treno.

Quando il treno si è fermato, dopo avere aperto il portellone, Maru è saltata fuori “come un proiettile”, nel pieno della notte, nella taiga (la foresta padulosa siberiana).

Alla è convinta che il cane, se non fosse stato per le sue ferite, sarebbe tornato nella sua vecchia casa a parecchi chilometri di distanza: “Voleva tornare nel posto dove viveva” ed è andata nella giusta direzione anche se “non aveva punti geografici di riferimento“.

Ora Maru si trova  con Allaa Novosibirsk ed è stata curata, in attesa di una nuova famiglia che la ami come merita.

Leggi anche: Ecco perché il cane si rincorre la coda.