Cronaca Social

Cannelloni di melanzane, il piatto per cui tutti andranno matti

Una gradevole sorpresa per la vostra famiglia sarebbe un pranzo davvero speciale. Potremmo portare in tavola i cannelloni di melanzane, un primo molto gustoso e irresistibile. Si tratta di una ricetta ideale per far apprezzare questi ortaggi. Sarà difficile trovare qualcuno che, anche dopo aver storto il naso, trovandoseli davanti, non li troverà appetitosi e buonissimi.

Ciò che renderà indimenticabili questi cannelloni sarà anche una curiosa sostituzione della besciamella con una deliziosa crema alla ricotta che, dopo la prima forchettata, amerete follemente. Il risultato, per i vostri ospiti, sarà oltre ogni aspettativa e il pranzo sarà sicuramente riuscito a meraviglia.

Se siete a dieta potete anche smettere di preoccuparvi, questo pasto sostanzioso e buono non mette davvero “in pericolo” se parliamo di mettere su peso. Il contenuto è decisamente leggero nel complesso. Per prepararli non ci si impiega neanche tanto e questo è un altro elemento di sollievo. Con il caldo, d’altronde, la voglia di mettersi a cucinare è quasi nulla.

Dettagli della ricetta e della pietanza.

Tempo di preparazione: 15 minuti. Riposo delle melanzane: 10 minuti. Tempo di cottura: 40 minuti. Tempo totale: circa 1 ora. Porzioni: 6 cannelloni. Calorie: 150 a cannellone.

Ingredienti per i cannelloni alle melanzane.

1 melanzana, 250 gr di ricotta light, 200 gr di pomodorini tagliati a metà, 6 sfoglie di lasagne fresche, 2 spicchi d’aglio schiacciati, 1 manciata di basilico + 5 foglie, 30 ml di olio evo, qualche cucchiaio di Parmigiano grattugiato, quanto basta di pepe, quanto basta di sale.

Preparazione

Spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde, adagiatele su un tagliere, salatele e fatele riposare. Versate un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente, inserite gli spicchi d’aglio, fateli dorare, aggiungete i pomodorini tagliati e mescolate. Unite tre foglie di basilico, insaporite con il sale e il pepe, lasciate ammorbidire, spegnete e togliete il basilico.

Asciugate le melanzane con della carta assorbente, trasferitele in una leccarda foderata con carta apposita oleata, pepatele, un filo d’olio evo e infornatele per 20 minuti a una temperatura di 200°C.

Trasferite i pomodorini nel mixer, integrate la ricotta, il basilico, il Parmigiano grattugiato, un filo d’olio, il sale e il pepe. Frullate per ottenere una crema liscia e omogenea. Fatto questo oleate una pirofila di vetro rettangolare, stendeteci una strato di crema alla ricotta.

Farcite le lasagne con due fette di melanzane e due cucchiai di crema alla ricotta, avvolgetele e posizionate i cannelloni nella teglia. Poi copriteli con la crema restante e una spolverata di Parmigiano grattugiato. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C. I cannelloni sono pronti!