Carlo Conti nasce a Firenze il 13 marzo del 1961. Resta orfano di padre all’età di 18 mesi perché il genitore muore per un tumore ai polmoni. Si diploma in ragioneria e diventa bancario, ma nel 1986 si dimette per seguire il suo sogno di diventare speaker radiofonico, attività che fin da giovanissimo affianca sia agli studi che al lavoro in banca. Ed è proprio grazie alla gavetta in alcune radio locali che conosce quelli che diventeranno i suoi amici storici, ovvero Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello.
Nel 1985 arriva in Rai dove conduce ‘Discoring’ fino al 1989 quando con il programma ‘Vernice Fresca’ sulla emittente Cinquestelle si fa conoscere dal grande pubblico come ideale spalla dei comici toscani che da lì a breve diventeranno famosi (Pieraccioni in primis). Tutto il cast del programma inizia anche una tournée teatrale.
Dal 1991 al 1993 conduce in Rai il programma per ragazzi ‘Big’ e sempre nel 1993 affianca Maria Teresa Ruta ed Ettore Andenna in ‘Giochi senza frontiere’. Nel frattempo l’amico Pieraccioni lo vuole in alcune sue pellicole cinematografiche (‘I laureati’ e ‘Fuochi d’artificio’). Nell’estate del 1996 arriva ‘Su le mani’ con l’altro grande amico, Giorgio Panariello, seguono ‘Luna Park’, il game show ‘Cocco di mamma’, ‘In bocca al lupo’, ‘Zitti tutti-parlano loro’, ‘Domenica in’, ‘I raccomandati’, diverse edizioni di ‘Miss Italia’ e del concerto di Capodanno.
Nel 2006 subentra ad Amadeus nella conduzione de ‘L’Eredità’ che alterna ad un altro game show chiamato ‘Alta tensione’. Due anni dopo è al timone de ‘I migliori anni’ che condurrà anche nei due anni successivi. Nella primavera del 2012 conduce la prima edizione di ‘Tale e quale show’ e nel frattempo esce il suo libro dal titolo ‘Cosa resterà dei migliori anni’, scritto con gli autori delle sue trasmissioni. Dal 2015 al 2017 conduce il Festival di Sanremo, del quale cura anche la direzione artistica. Dal 3 aprile 2018 ritorna a condurre ‘L’eredità’, a causa della morte di Fabrizio Frizzi, e una settimana dopo ripropone su Rai 1 ‘La Corrida’.
Per quanto riguarda la sua vita privata, Carlo Conti è papà di Matteo (nato nel 2014) avuto dalla moglie la costumista Francesca Vaccaro. È tifoso della Fiorentina.