Molti oggetti che buttiamo potrebbero avere una seconda vita, anche più felice e colorata di quella che avevano prima. Sta tutto a noi, alla nostra capacità di divertirci e liberare la fantasia. Realizzare nuovi oggetti solo con un po’ di pazienza, le nostre mani e un po’ di colla potrebbe salvare dall’abbandono e dall’inquinamento tantissimi oggetti. Persino col cartone del latte si può realizzare qualcosa per riciclarlo in maniera utile e sana. Il tetra pak, il materiale dei cartoni del latte, si adatta facilmente a molte conformazioni che ne fanno una base utile per le nostre creazioni.

Innanzi tutto, se non abbiamo voglia o fantasia per riciclare materiali, dove si butta il tetra pak? Il materiale che prende il suo nome direttamente dall’azienda, è il materiale a base di cellulosa che costituisce la confezione del cartone del latte e di altre bevande.
Il tetrapak, infatti, è composto per la maggior parte da carta, quindi dal materiale plastico polietilene e da alluminio: quest’ultimo, grazie a un sottilissimo strato interno, protegge i contenuti sia dall’ossigeno che dalla luce. L’azienda lavora da tanti anni per la conservazione e il confezionamento degli alimenti in maniera sempre più efficiente.
A vedere il materiale, dunque, siamo davanti a un oggetto sostanzialmente di carta, che va gettato dunque nei contenitori della carta, ma va lavato prima di essere smaltito. Dopo l’uso, quindi, deve essere lavato per eliminare ogni residuo di prodotto rimasto all’interno. Va appiattito dopo aver aperto le linguette, quando presenti. Si tratta di una regola generale ma a seconda del contenuto del tetra pak le cose possono cambiare da Comune a Comune.

Come riciclare un cartone del latte? Cosa realizzare? Ci sono delle idee originali utili per dare vita di nuovo a questo oggetto e usarlo per la casa o per la persona. Si tratta di un gesto gentile nei confronti dell’ambiente, una carezza al nostro Pianeta.
Si possono realizzare (sono 3 ma ce ne sono a centinaia):
- Delle comode fioriere, tagliando a metà il cartone. Il contenitore si può rivestire, colorare, decorare ed è anche molto resistente. Terriccio e fiori, la combinazione migliore insieme a quello che una volta era solo un “normale” cartone del latte.
- Una cassetta decorativa che si può appendere sia dentro che fuori casa. Utilissimi e versatili portapenne o porta caramelle (anche portagioie come si dice in gergo).
- Un’idea davvero originale è il contenitore per i pop corn, quelli carini che si usano per stare davanti a un film e sgranocchiare lo snack salato. Basta ritagliarlo e dargli un tocco moderno con una linea ondulata sui margini aperti.
Ci sono decine e decine di tutorial (in tutte le lingue) sul web che riguardano il riciclo di questo materiale, di questi cartoni di ogni tipo. La fantasia, d’altronde, non ha limiti e si vede dalla quantità di idee che arrivano su internet ogni giorno.