Insieme ai doni per i bimbi buoni, la Befana dovrebbe portare una tregua del maltempo in Valle D’Aosta. Una tregua che, però, avrà le ore contate perché da domenica 7 gennaio è prevista una nuova ondata di maltempo.
Intanto a Cervinia, nota località sciistica in provincia di Aosta, la situazione sta lentamente migliorando dopo l’abbondante nevicata delle scorse ore che ha ricoperto la cittadina con un manto bianco di un metro e mezzo e creato non pochi disagi.
Oggi è stata riaperta la strada regionale per Breuil, che con la sua chiusura di giovedì scorso in entrambi i sensi di marcia aveva di fatto isolato Cervinia e i suoi 10mila turisti.
“È cessato il pericolo valanghe lungo la strada non ci sono più motivi per tenerla chiusa” ha spiegato all’Ansa Giuliano Trucco, componente della commissione valanghe.
Ieri la strada era stata chiusa – pur garantendo il transito dei mezzi di soccorso – a causa di due slavine che avevano raggiunto l’Hotel ‘Principe delle nevi’ (senza travolgerlo) e che avevano fatto innalzare il pericolo valanghe al grado 4 (su una scala di 5).
Tuttavia, come già accennato, la tregua dovrebbe durare poco.