Cronaca Social

Cheesecake al limone senza cottura: il dolce fresco e goloso

La cheesecake al limone è un’ottima idea per un dessert fresco e goloso, che non ha bisogno di cottura. La cremosità che caratterizza questo dolce è conferita dalla presenza del philadelphia. Grazie alla base croccante dei biscotti si crea un contrasto di consistenze molto piacevole. Scopriamo insieme la ricetta.

Ingredienti per la base di biscotto

  • 220 g di biscotti secchi
  • 80 g di burro fuso

Ingredienti per la crema senza cottura

  • 400 g di formaggio spalmabile (Philadelphia) o in alternativa ricotta
  • 250 g di panna fresca da montare
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 80 g di zucchero a velo
  • scorza di limone grattugiata e succo di 1 limone
  • 10 g di colla di pesce
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 20 ml di latte

Procedimento per la cheesecake al limone

1. Come prima cosa bisogna tritare i biscotti finemente, aiutandosi con un frullatore.
2. Mettere sul fornello il burro fin quando non si scioglie totalmente.
3. Mescolare burro fuso e biscotti tritati fino a creare un composto omogeneo e ben amalgamato.
4. Versare il tutto in uno stampo a cerniera dal diametro di 22 centimetri e farlo riposare in frigorifero o in congelatore per circa 30 minuti.

5. Nel frattempo bisogna preparare la crema senza cottura. Iniziare mettendo i fogli di gelatina alimentare in ammollo in acqua fredda.
6. Lavorare in planetaria o con lo sbattitore elettrico il formaggio spalmabile con la vaniglia, la scorza di limone, il succo e lo zucchero.
7. Aggiungere la panna montata, lo yogurt e mescolare bene il tutto con movimenti dal basso verso l’alto.
8. Strizzare la colla di pesce e farla sciogliere in un pentolino con 20 ml di acqua, mescolare e aggiungere il tutto alla crema.
9. Una volta pronta e ben omogenea, la crema va aggiunta alla base di biscotti.

A questo punto la cheesecake va fatta raffreddare in frigorifero per 4-5 ore. Trascorso il tempo, si rimuove dallo stampo e si posiziona su un piatto da portata. La decorazione può essere fatta in mille modi, aggiungendo sulla superficie confettura di limoni o fettine di limone fresco.