Cronaca Social
cheesecake proteica ricetta

Cheesecake proteica perfetta per la dieta: senza burro e mascarpone

Stai seguendo un’alimentazione sana ma non vuoi rinunciare a uno sfizio? La cheesecake proteica è quello che fa per te, ha un sapore dolce, gustoso e ti permetterà di stare comunque attendo alla linea. Infatti questa versione è senza burro e senza mascarpone. Scopriamo quali sono gli ingredienti e come si prepara.

cheesecake proteica ricetta

La cheesecake è il dolce ideale per l’estate ma la versione classica ha degli ingredienti non del tutto light. Quindi questa variante può essere l’ideale per chi tiene alla forma. L’opzione light è ottima perché non si rinuncia al gusto. Una volta provata non ne farai più a meno. Il topping può essere a scelta: cioccolata proteica o marmellata light o frutta fresca.

Ingredienti

  • 100 g di biscotti proteici
  • 40 ml di olio di cocco
  • 125 g di Philadelphia light
  • 125 g di yogurt al cocco
  • 1 cucchiaio di stevia in polvere
  • mezza bustina di agar agar
  • acqua q.b.
  • crema al cioccolato o marmellata proteiche per la guarnizione
cheesecake proteica confettura

Procedimento per la cheesecake proteica

  1. Tritare i biscotti in un frullatore, fino al raggiungimento dello spessore che si preferisce.
  2. Una volta preparati i biscotti si uniscono all’olio di cocco, si amalgama fino ad ottenere un composto omogeneo, umido e granuloso.
  3. Questo composto si stende in una teglia rivestita con carta da forno, per costituire la base della cheesecake. Si compatta bene e si livella, con l’aiuto del dorso di un cucchiaio o con una spatola fino a creare una superficie uniforme.
  4. Lasciar raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Nel frattempo si prepara la crema unendo il Philadelphia light e lo yogurt al cocco e lavorando con le fruste elettriche, fino a far amalgamare bene i due ingredienti.
  6. A questo punto si prepara l’agar agar con l’acqua e si uniscono al composto, insieme anche alla stevia.
  7. Si continua a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  8. Trascorso il tempo necessario alla base di biscotti di solidificarsi, si caccia dal frigorifero e si versa nella teglia la crema appena preparata.
  9. La cheesecake è quasi pronta, va messa in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla, in modo che si solidifichi perfettamente.
cheesecake proteica

La cheesecake è pronta, dovrà soltanto essere farcita con il topping che più si desidera, basta che sia light e proteico. Prova questa ricetta e non te ne pentirai!