Ormai manca solo il voto. Il nuovo presidente del Senato sarà Maria Elisabetta Alberta Casellati, esponente di Forza Italia e componente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Il suo nome è stato proposto dal centrodestra dopo il vertice di stamattina a Palazzo Grazioli (Roma).
Il sì di Luigi Di Maio è arrivato subito dopo la nota ufficiale congiunta di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia (e, al contempo, è stato annunciato il nome di Roberto Fico come presidente della Camera dei Deputati).
La Casellati sarà la prima donna al vertice del Senato della storia della Repubblica, ovvero la seconda carica dello Stato, traducibile anche come vice Capo dello Stato.
CHI È MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI
Nata nel 1946 a Rovigo, laureata in giurisprudenza e in diritto canonico nella Pontificia Università Lateranense, Maria Elisabetta Alberti Casellati è stata ricercatrice universitaria per il settore scientifico-disciplinare IUS/11 “Diritto canonico ed ecclesiastico” presso l’Università di Padova. È iscritta all’Ordine avvocati di Padova.
Aderisce a Forza Italia fin dalla sua fondazione. È stata componente del Collegio nazionale dei probiviri, dirigente nazionale del Dipartimento sanità di Forza Italia e vice dirigente nazionale dei dipartimenti di Forza Italia. Nel 1994 è segretaria di Forza Italia al Senato. Dal 2001 al 2002 è vice capogruppo di Forza Italia al Senato della Repubblica e dal 2002 al 2005 vice capogruppo vicario. Tra il 2006 e il 2008 è nuovamente vice presidente del gruppo al Senato.